Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Novembre 2007
 
   
  IN PROVINCIA DI TORINO UN NUOVO IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI L’IMPIANTO SARÀ TERMINATO NEL 2008 E SFRUTTERÀ LA TECNOLOGIA DELLE BIOCELLE CHE CONSENTE DI TRASFORMARE IL RIFIUTO ORGANICO IN COMPOST DI QUALITÀ PER L’AGRICOLTURA.

 
   
   Sarà la Secit (Società Ecologica Italiana), società del Gruppo Gesenu specializzata nella realizzazione di impianti di trattamento rifiuti, a costruire l’impianto di valorizzazione e recupero della frazione umida proveniente da raccolta differenziata nel comune di Druento in provincia di Torino. “L’impianto”, dichiara il Presidente del Consiglio di Amministrazione Carlo Noto La Diega, “sarà uno dei più importanti per dimensione sul mercato italiano e utilizzerà l’innovativa tecnologia delle biocelle che consente di trasformare il rifiuto organico in compost di qualità per l’agricoltura. Il processo sarà oggetto di un accurato monitoraggio che consentirà l’ottimale gestione dell’impianto”. Il compostaggio di qualità rappresenta ormai stabilmente un cardine del sistema di trattamento dei rifiuti raccolti in modo differenziato e consente un prezioso recupero in sicurezza di materia organica di cui i terreni hanno vitale bisogno anche per lo sviluppo dell’agricoltura biologica. Committente del progetto è la società pubblica Punto Ambiente del gruppo Cidiu Spa, che gestisce il ciclo dei rifiuti urbani per circa 220. 000 abitanti di alcuni importanti comuni della provincia di Torino. I lavori per la realizzazione dell’impianto dureranno 13 mesi e termineranno entro il 2008, per un importo pari a 11. 400. 589,51 di euro. L’impianto avrà una potenzialità di 50mila tonnellate/anno e sarà in funzione 312 giorni l’anno per 6,25 ore al giorno con una potenzialità oraria per linea di 25,64 ton/h e una giornaliera di160 ton/g. Scheda tecnica dell’impianto. Lavori di costruzione di un impianto di valorizzazione e recupero della frazione umida proveniente dalla raccolta differenziata nel Comune di Druento (To) – Loc. Cascina Commenda Cliente: Punto Ambiente srl – Collegno (To); Impresa Costruttrice: Secit S. P. A. ; Aggiudicazione: 20/07/2007; Impianto: Compostaggio di qualità; Contratto: 14/09/2007; Importo Lavori: € 11. 400. 589,51 oltre Iva; Inizio Lavori 19/09/2007; Durata Lavori: 13 mesi (data ultimazione prevista 19/10/2008). Dati Impianto: Potenzialita´ Impianto: 50. 000 ton/anno di Forsu (oltre lo strutturante), incrementabili a 60. 000 ton/anno; Tecnologia Biossidazione: Biotunnel Nr. 9 da 32x5,8 ml Nr. 9 da 20x5,8 ml. N° Giorni Annui Di Funzionamento: 312; N° Ore/giorno Di Funzionamento: 6,25; Numero Linee Previste: 1; Potenzialita’ Oraria Linea: 25,64 ton/h; Potenzialita’ Giornaliera: 160 ton/g. Abitanti Residenti Nel Territorio Servito: 220. 000 Circa. .  
   
 

<<BACK