|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
VITERBO: UFFICIALIZZATA LA LOCALIZZAZIONE DEL TERZO SCALO DEL LAZIO
|
|
|
 |
|
|
Viterbo, 27 novembre 2007 - L’annuncio di ieri da parte del ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi della scelta del terzo scalo del Lazio, rappresenta una vittoria per tutti, per Viterbo e per la Tuscia, ottenuta dall’unità degli enti, della politica, delle imprese e dei movimenti cittadini. Il mondo economico fin dallo studio di fattibilità realizzato dalla Camera di Commercio di Viterbo nel 1999, accolto allora tra scetticismo e contrarietà, ha sempre sostenuto con forza la candidatura di Viterbo per la realizzazione del terzo aeroporto del Lazio, come dimostrano le ripetute e vibranti prese di posizione da parte delle associazioni di categoria. Per le imprese della provincia di Viterbo si tratta di un’opportunità straordinaria che aprirà nuovi orizzonti per la commercializzazione di prodotti e servizi nei mercati nazionali e internazionali, uscendo da quell’isolamento che finora ha limitato la crescita di questo territorio. Inoltre determinerà un notevole incremento dell’occupazione diretta e indiretta e la nascita di imprese nell’ambito dei servizi e dell’ospitalità, e si eleverà la nostra capacità attrattiva nei confronti di investitori nazionali e internazionali. Inoltre avremo un’accelerazione dei lavori di quelle infrastrutture viarie e ferroviare per moltiplicare e velocizzare le vie d’accesso da e per Viterbo. Tutti questi sono motivi sufficienti per affermare che la realizzazione dell’aeroporto a Viterbo, che per noi rappresenta un mezzo e non un fine, determinerà un colpo d’ala per lo sviluppo economico della Tuscia. Il mondo economico è pronto a raccogliere questa sfida, mantenendo salda la propria identità e peculiarità, come ad esempio le vocazioni agricole e artigiane, che anzi dall’aeroporto potranno trarne benefici in termini promozionali, così come avvenuto in altri siti aeroportuali europei aventi le medesime caratteristiche. Al ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi e al Governo tutto, così come al presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo va il nostro ringraziamento per aver compiuto la scelta, così come più volte assicurato, rispettando criteri tecnici che da tempo attestavano Viterbo come candidata ideale per un nuovo scalo aeroportuale nel Lazio. Ringraziamenti vanno anche ai rappresentanti istituzionali, agli esponenti politici ed economici delle province limitrofe per aver sostenuto e creduto nella nostra candidatura. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|