Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Novembre 2007
TUTELA PRODOTTI EUROPEI: LA CIA LUCANA A BRUXELLES
Una delegazione della Cia-confederazione Italiana Agricoltori della Basilicata, guidata dal presidente e vicepresidente Donato Distefano e Paolo Carbone, partecipa a Bruxelles ai lavori della direzione nazionale della Cia e al convegno, promosso dalla Cia-confederazione italiana agricoltori e dalla Unione avvocati europei (Uae), sul tema: “La tutela comunitaria dei prodotti agroalimentari europei”. Lo scopo - secondo quanto ha spiegato Distefano - è quello di difendere i viticoltori lucani e le produzioni lattiero-caseari. La Confederazione conferma la necessità di pervenire ad una profonda riforma dell’Ocm che consenta di migliorare il reddito dei viticoltori e di rafforzare la capacità competitiva delle imprese e della filiera nel suo complesso. In questo quadro è opportuno rendere il più possibile coerenti le misure previste dal regolamento con la scelta di fondo della Pac di muoversi verso il pagamento unico aziendale. Inoltre è indispensabile attivare tutti gli strumenti per una drastica semplificazione degli adempimenti burocratici. Sulla zootecnia, la Cia, riconferma la richiesta di un Piano strategico nazionale per la zootecnia nel quale il settore del latte trovi adeguato rilievo. Tale piano dovrà essere articolato sul territorio e capace di coniugare interventi istituzionali e progettualità economica dei produttori e degli operatori della filiera. Dopo anni di bassi prezzi del latte alla stalla, nell’estate del 2007 si è invertita la tendenza delle dinamiche dei mercati mondiali, legate al calo delle produzioni ed all’incremento dei consumi mondiali che hanno assorbito produzioni europee per soddisfare la crescente richiesta. Le mutate condizioni di mercato devono comunque essere lette in un quadro che vede le imprese zootecniche impegnate a sostenere investimenti e costi di gestione anche per adeguarsi alle normative ambientali ed igienico sanitarie. .