|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
UNA DOMANDA POTENZIALE DI UN MILIONE DI NUOVE CASE IN AFFITTO
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 28 novembre 2007 - Un milione di nuove case in affitto: è la domanda che potrebbe svilupparsi nei prossimi anni a causa dei cambiamenti socio-demografici e degli stili di vita del Paese. La stima è contenuta nello studio “Analisi del mercato della locazione abitativa in Italia: Evoluzione storica, situazione attuale e prospettive”, presentato da Nomisma a metà novembre. Gli affittuari in pectore sono gli anziani (nel 2050 saranno il 34,3% della popolazione, contro il 20% di oggi); i “bamboccioni”, cioè i giovani che hanno fra i 18 e i 34 anni e vivono con i genitori (sono 7,6 milioni e il 46,4% lavora); gli studenti fuori sede, sempre carenti di alloggio; i lavoratori pendolari (in crescita); gli immigrati (in crescita). Fasce della popolazione per lo più non abbienti, le stesse che hanno continuato a pagare il canone anche negli ultimi vent’anni. Su di loro ha pesato nell’ultimo ventennio il forte incremento degli affitti: dal 1990 ad oggi l’incidenza della locazione di un’abitazione di 80 mq sul reddito familiare è passata dal 20,7% al 28, 5% (+38%). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|