Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Novembre 2007
 
   
  CONSEGNATI PREMI INNOVAZIONE AMICA DELL´AMBIENTE

 
   
  Milano, 28 novembre 2007 - Schüco International Italia (impianto di raffrescamento con l´utilizzo di collettori solari), Politecnico di Milano (Issa - condizionatore alimentato a energia solare) e Ilva Polimeri (prodotti vernicianti con bassa formazione di ozono) per la sezione "Efficienza nei consumi - I beni e i prodotti a basso consumo energetico"; Jcdecaux - City of Paris (bike sharing) e Comunicare Srl (Bicincittà) per la sezione "Efficienza nelle politiche di sistema: i trasporti" e il Comune di Roncoferraro, in provincia di Mantova (energia da fonti rinnovabili) per la sezione "Le biomasse e l´innovazione nell´agricoltura". Sono questi i sei vincitori dell´edizione 2007 del "Premio innovazione amica dell´ambiente", il riconoscimento promosso da Regione Lombardia e Legambiente, che viene assegnato a imprese, liberi professionisti, istituti di ricerca e pubbliche amministrazioni che abbiano realizzato progetti di innovazione tecnologica, ottenendo significativi miglioramenti in campo ambientale. "Con questo premio - ha detto l´assessore alla Qualità dell´Ambiente Marco Pagnoncelli intervenendo alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti - Regione Lombardia intende promuovere e sostenere le iniziative di imprese, enti locali e altri soggetti in grado di dare dinamicità all´innovazione, soprattutto riguardo al trasporto pubblico e al risparmio energetico". "Le innovazioni tecnologiche destinate al miglioramento dell´ambiente - ha proseguito l´assessore - possono e devono rappresentare sempre di più un vantaggio competitivo per le imprese. Nell´ambito delle nostre politiche, il sostegno alla eco-innovazione ha un ruolo importante, con diversi ambiti d´attenzione quali la gestione ambientale, le tecnologie a bassa emissione, l´energia, la gestione dei rifiuti, lo sviluppo del capitale umano". Oltre ai vincitori, sono stati segnalati dalla Giuria per la qualità dei progetti altri nove soggetti: Asm Bresci Spa, Philips Spa, Savio - Bsg Caldaie a gas, Costruzioni Solari Srl, Riello Group, Til - Trasporti Integrati e Logistica Srl, Indelb Spa, Comune di Torraca (Sa), Electrolux Logistics Italy Spa. .  
   
 

<<BACK