|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IL SISTEMA PIEMONTE IN ROMANIA
|
|
|
 |
|
|
Torino, 28 novembre 2007 - Al via oggila missione economico-istituzionale di una delegazione della Regione Piemonte in Romania. Un’occasione per verificare “sul posto” e nelle regioni più interessanti sotto il profilo dello sviluppo economico i settori e le opportunità di collaborazione e di investimento per le imprese piemontesi. L’obiettivo è dare un segnale di interesse e di apertura in vista del rafforzamento dei rapporti bilaterali, attraverso la valorizzazione delle opportunità di cooperazione e collaborazione economica tra le diverse realtà territoriali e regionali. Alla guida della delegazione, composta da un gruppo di operatori economici e rappresentanti di enti e associazioni imprenditoriali, l’assessore all’Internazionalizzazione della Regione Piemonte, Andrea Bairati. Nel corso della missione, in raccordo con le rappresentanze diplomatiche italiane in Romania, sono previsti incontri a Bucarest e a Timisoara, con esponenti del mondo economico e istituzionale locale, con rappresentanti della comunità d’affari italiana e in particolare con i numerosi imprenditori piemontesi che operano in loco. “Il nostro sistema produttivo – ha dichiarato l’assessore regionale all’Internazionalizzazione, Andrea Bairati - ha rapporti commerciali intensi da molti anni con i Paesi dell’Est, in particolare con la Romania. La Regione Piemonte ha finanziato in passato e potrà finanziare in futuro specifici progetti provenienti da enti, associazioni, consorzi export che promuovano gli scambi con questo Paese considerato strategicamente prioritario e in crescita. L’approccio si è articolato nel tempo in interventi che spaziano dalla solidarietà sociale all’emergenza, a quelli più sistematici di parternariato economico-commerciale e di assistenza tecnica nei settori agricolo e della formazione. ” In Romania hanno già sede tre Desk attivati grazie all’intervento della Regione Piemonte: quello della Camera di Commercio di Torino, presso la Camera di Commercio di Bucarest, quello di Api Novara Vco a Deva, e infine quello di Api Cuneo, a Brasov-timisoara. “Una rete che copre l’intero territorio romeno – ha concluso Bairati - offrendo ai nostri imprenditori la possibilità di contattare tutto il sistema produttivo del Paese, favorendo gli scambi imprenditoriali sotto l’egida di una regia regionale più ampia. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|