|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PREMIATE LE AZIENDE VINCITRICI DEL “GIORGIO SACERDOTI AWARD” 2007 SONO ENI S.P.A, FONTANA PIETRO S.P.A ED IRIX S.R.L LE VINCITRICI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO PER I MIGLIORI PROGETTI DI KNOWLEDGE MANAGEMENT NELLE AZIENDE E NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 28 novembre 2007 – Sono stati assegnati i riconoscimenti del Giorgio Sacerdoti Award 2007, un premio per le migliori realizzazioni di Knowledge Management all’interno delle imprese e delle pubbliche amministrazioni in Italia. In questa prima edizione di una iniziativa che intende valorizzare annualmente un progetto per ciascuna categoria di dimensione aziendale (grande, media e piccola), il premio è stato conferito a Eni (grandi aziende), Fontana Pietro S. P. A (medie aziende) e Irix srl (piccole aziende). Il premio Giorgio Sacerdoti Award è parte del progetto Pkm360 (Progetto Knowledge Management 360), una iniziativa avviata a fine 2006 da Aica (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), in collaborazione con Fondazione Politecnico, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Milano Bicocca e che si avvale del fondo messo a disposizione dalla società Crescendo. La cerimonia di premiazione, avvenuta all’Università del Sacro Cuore di Milano, è stata aperta dal Presidente Aica, Bruno Lamborghini, seguita da un intervento di Chiara Francalanci della Fondazione Politecnico sullo stato dell’arte nel nostro Paese sul tema del Knowledge Management, ed è stata presieduta da Roberto Galimberti, presidente di Etnoteam. Una apposita commissione giudicatrice, costituita da personalità del mondo accademico e industriale, ha vagliato le numerose candidature pervenute e ha scelto per il conferimento dell’Award le realizzazioni di: Eni S. P. A. – Divisione Exploration & Production, che si è distinta per un ampio progetto che ha coperto tutte le fasi dall’approntamento degli strumenti tecnologici, sino all’applicazione nel contesto aziendale, con impatto sull’aumento della produttività; Fontana Pietro S. P. A, che ha sviluppato - anche in collaborazione con l’Università - progetti di eccellenza nell’area della gestione della conoscenza, che hanno avuto applicazione pratica nell’organizzazione aziendale e nell’aumento della produttività; Irix srl, un piccolo gruppo di progettisti che ha realizzato un innovativo sistema di gestione della conoscenza su Web, che ha permesso la creazione di un portale che è diventato risorsa di riferimento per gli operatori italiani del settore trasporti e logistica. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|