Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Novembre 2007
 
   
  A LA CAVE DEL CAFFE’ BERNINI E’ DI SCENA L’APERITIVO “TERROIR CHIC”

 
   
  La Cave del Caffé Bernini di Roma, un nuovo spazio esclusivo destinato ai gourmet. Un’offerta unica che in città non c’era: flûte di rari champagne e spumanti, sfiziosi finger food ma anche il top di formaggi, salumi e vini del Lazio a bicchiere, in omaggio a una delle più belle piazze del mondo A meno di un anno dalla totale restyling che ha portato il bar ristorante Caffé Bernini di piazza Navona a Roma a essere considerato dalla critica (non a caso è stato recensito dalle più importanti Guide del settore, Gambero Rosso in primis) e dal pubblico come una delle mete gastronomiche emergenti della città, il giovane titolare Alberto Cagliostro, sempre con il prezioso aiuto di tutto il suo staff, apre lunedì 3 dicembre alle ore 18. 30, con un’inaugurazione ad inviti, La Cave: un nuovo spazio goloso ed esclusivo che dall’ora dell’aperitivo fino al dopo teatro offre l’inconsueto connubio “Terroir Chic” di raffinati Champagne con il meglio della produzione enogastronomica laziale. «Volevo dare ai nostri clienti un servizio in più», spiega il vulcanico Alberto Cagliostro (giovane e appassionato proprietario), e in effetti La Cave era forse il solo tassello mancante per completare un’offerta di qualità a tutto tondo che al Bernini parte dalla mattina alle 9 per l’ottima prima colazione e arriva a notte fonda. Anche la ghiotta novità ha più volti: in un ambiente moderno e trendy, con spazi e luci appositamente studiate che rendono l’atmosfera calda e accattivante, La Cave da un lato offre l’opportunità di bere, anche alla mescita (cosa unica a Roma!), ottimi champagne ricercati con competenza e passione fra le piccole produzioni francesi, un nome per tutti il Mathelin Brut nella versione “normale” e “rosé” eletto a champagne “della casa”, una vera chicca per gli appassionati. E poi Coutier, De Meric, Bollinger, Dom Perignon, Krug e altri a rotazione. Non mancheranno, sempre a calice, bollicine italiane, dai Franciacorta al Ferrari. In abbinamento deliziosi finger food appositamente studiati dallo chef Emanuele Maggio. L’altra metà della proposta è altrettanto originale: i migliori vini laziali a bicchiere da combinare con una dozzina di formaggi regionali rari e squisiti, fra cui il pecorino di Picinisco o il conciato di San Vittore o il marzolino di capra o ancora il vero pecorino romano, e poi salumi e prosciutti nostrani di grande valore, come quelli di Guarcino e Bassiano ma anche quello particolarissimo di Cori, cotto nel vino e nelle erbe aromatiche. Ad arricchire il menu un paio di piatti caldi secondo mercato ed estro dello chef. Tutti i giorni dunque, a partire dalle 18. 30 fino alle 23. 30, La Cave apre le sue porte per un incontro con il gusto che volendo può essere sempre diverso. Ma non è finita qui perché per i virtuosi dei fornelli c’è in serbo un’altra sorpresa: da marzo a giugno, una mattina a settimana, La Cave sarà la sede di corsi di cucina tenuti dal bravo chef Emanuele Maggio e dai suoi aiuti. Special guest di fine corso i migliori chef della capitale. Caffé Bernini p. Zza Navona, 44 00186 Roma www. Caffebernini. Com .  
   
 

<<BACK