|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LOGISTICA – PORTO VENEZIA E INTERPORTO PADOVA PER SVILUPPO COMUNE TRASPORTO FERROVIARIO
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 28 novembre 2007 - “Un accordo storico, che formalizza una collaborazione operativa indispensabile alla economia regionale e nazionale”. Con queste parole l’assessore alle politiche della mobilità e agli investimenti strategici del Veneto, Renato Chisso, ha commentato la “Lettera d’intenti” sottoscritta questa mattina a Palazzo Balbi tra l’Autorità Portuale di Venezia e l’Interporto di Padova. Con la Lettera d’Intenti le due strutture si impegnano a promuovere lo sviluppo del trasporto ferroviario “quale modalità fondamentale a garantire un razionale ed efficace sviluppo alla mobilità merci”. Il documento è stato firmato dal presidente dell’Autorità Portuale Giancarlo Zacchello, dal presidente dell’Interporto Carlo Sabattini e, come garante, dallo stesso assessore Chisso, “sponsor” dell’iniziativa, presente il coordinatore del Metadistretto regionale della logistica Gian Michele Gambato. “Questa lettera è l’ulteriore conferma dell’interesse e dell’impegno della Regione e di due tra le maggiori infrastrutture intermodali e logistiche del Veneto – ha sottolineato Chisso – ad accelerare concretamente soprattutto sul versante del trasporto merci su ferro, settore per il quale molti predicano e poco fanno, compreso questo Governo, che lascia scoperto lo sviluppo ferroviario del Nord Italia, dove l’Alta Capacità è una esigenza strategica e vitale per tutta l’economia nazionale”. “Massima soddisfazione” è stata espressa anche da Sabattini e Zacchello. Il Documento evidenzia tra l’altro l’opportunità di “stringere un accordo di partnership volto ad individuare le possibili soluzioni atte a sviluppare la retroportualità ed al contempo a creare un sistema funzionalmente integrato Porto – Interporto”, mentre “la fase di studio in corso sulle prospettive infrastrutturali permetterebbe anche di verificare la fattibilità di realizzare un raccordo ferroviario dedicato, di collegamento fra il Porto di Venezia e l’Interporto di Padova”. In questo contesto le due istituzioni condividono l’obiettivo strategico “rappresentato dall’individuare un possibile modello di sviluppo comune che identifichi nell’area Venezia – Padova l’ambito di sviluppo sinergico ed integrato fra il Porto di Venezia e l’Interporto di Padova. La sinergia può svilupparsi anche attraverso possibili forme di integrazione societaria, dove i reciproci know-how ed i diversi ruoli commerciali generino per gli attori reciproco valore aggiunto”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|