Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 29 Novembre 2007
 
   
  UN QUESTIONARIO PER L´EUROPA

 
   
  Bruxelles, 29 novembre 2007 - Il Dipartimento delle Politiche Comunitarie ha recentemente stimolato, con una serie di iniziative, l’attenzione nei confronti dell’Unione Europea e ha avviato una verifica della percezione che i cittadini italiani hanno sull’Europa, intesa come istituzione, attraverso un questionario on line. I primi risultati emersi dal questionario sono incoraggianti, forse anche più delle aspettative. Il passato più recente, infatti, aveva visto uno scorante scollamento, in termini di affezione e di credibilità, dei cittadini europei, e in particolare dei cittadini italiani, rispetto all’istituzione che è nata proprio dal sogno di un italiano, Altiero Spinelli, promotore del progetto di trattato sull’Unione Europea, che trova alle sue origini il famoso Manifesto di Ventotene. Un recente sondaggio Ipsos conforta l’impegno del Dipartimento, poiché ne emerge che l’Europa risulta al primo posto della classifica delle istituzioni più credibili e, su 1483 intervistati, ben il 66% degli italiani conta sull’Europa. Prima ancora del questionario on line, il Dipartimento per le Politiche Comunitarie ha lanciato, in occasione del cinquantenario del Trattato di Roma, la campagna di comunicazione "Vivi italiano, Cresci europeo", realizzata proprio per valorizzare l´importanza per il nostro Paese di essere in Europa e per sensibilizzare i cittadini sui vantaggi e i benefici derivanti dall´appartenenza all´Ue. Accanto alla campagna di comunicazione, e parte integrante di essa, il Dipartimento ha inoltre realizzato uno strumento di servizio al cittadino di concreto e immediato utilizzo: il portale http://www. Vivieuropa. It/ , che consente a tutti di avere facile accesso a informazioni utili, contatti, programmi tematici, progetti in corso e finanziamenti che fanno capo all’Unione Europea. In collaborazione con il Cide, il Dipartimento ha già raccolto e censito ben 4700 questionari sull’impatto della campagna istituzionale, distribuiti in occasione di convegni, seminari, forum e grandi eventi: è possibile quindi stilare un primo bilancio. .  
   
 

<<BACK