Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 29 Novembre 2007
 
   
  C’ERA UNA VOLTA L’ABC DELL’IMPRESA FEMMINILE

 
   
  Mantova, 29 novembre 2007 - Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Mantova, presieduto da Annick Mollard, organizza per domenica 2 dicembre alle 15:30, al Mantova Multicenter di largo Pradella 1/b, un evento che ha lo scopo di far conoscere l’impresa femminile in tutte le sue molteplici sfaccettature. La modalità dell’incontro sarà nuova e innovativa. Non sarebbe infatti corretto parlare semplicemente di un convegno dal momento che vi saranno intermezzi creativi, con la partecipazione di bambini e bambine che rivolgeranno domande alle imprenditrici presenti, vi sarà una “moder-attrice”, Beatrice Pallone, che regolerà gli interventi e darà il ritmo al pomeriggio mentre un’artista, Elena Baboni, ritrarrà alcuni volti dei presenti in sala. Tra le novità non va trascurata l’accoglienza: i partecipanti all’appuntamento saranno accolti da un chocolate party con bevande calde, pasticcini, torte e bon bon. Si parlerà del rapporto con l’altro sesso, delle difficoltà che le donne hanno di conciliare lavoro, casa e famiglia, della qualità della relazione tra le donne, della presenza e del ruolo femminile nel settore imprenditoriale e occupazionale. L’intenzione delle organizzatrici è comunque di rendere questi temi accessibili a tutti, anche a un pubblico molto giovane, a partire dai sei anni di età, coniugando la dimensione teorico e specialistica con quella ludica e divulgativa. L’iniziativa, nata per celebrare l’anno europeo delle pari opportunità, ha avuto anche il patrocinio del Comune e della Provincia di Mantova. La presidente del Comitato, che è rappresentante dell’Unione del commercio, del turismo e dei servizi farà gli onori di casa. Si susseguiranno poi i contributi di Davide Cornacchia, rappresentante della giunta camerale, di Elisa Malerba di Confindustria, Regina Pasetto di Confagricoltura, Morena Torelli della Confederazione Italiana Agricoltori, Anna Maria Bonora della Coldiretti, Susy Bombana dell’Unione Provinciale degli Artigiani, Caterina Belluzzi della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa, Angiolina Bompieri dell’Associazione Piccole e Medie Industrie, Fabiola Caprioli di Confcooperative e Arianna Visentini di Legacoop. E’ previsto l’intervento di Fiorenza Brioni, nella duplice veste di donna e amministratrice del Comune di Mantova. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa di Promoimpresa, azienda speciale della Camera di Commercio di Mantova, in largo Pradella 1, telefonando allo 0376 223765 o consultando il sito internet all’indirizzo www. Mn. Camcom. It. .  
   
 

<<BACK