Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2007
 
   
  1 DICEMBRE 2007 – FIRENZE / V EDIZIONE DELL’ASTA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO DI TOSCANA IN COLLEGAMENTO TV VIA SATELLITE CON MACAO, REP. POPOLARE DELLA CINA, E LONDRA, U.K.

 
   
  Si rinnova l’appuntamento con la quinta edizione dell’“Asta Internazionale del Tartufo di Toscana”, il grande evento d’autunno, sabato 1 dicembre dalle ore 14 al Palazzo Medici Riccardi di Firenze, in collegamento diretto via satellite con il ristorante Refettorio del pluri-stellato chef Giorgio Locatelli di Londra e nel più importante e prestigioso Hotel 6 stelle di Macao The Grand Lisboa. La nuova mecca del lusso per il gioco d’azzardo della Cina ha già superato gli incassi della storica Las Vegas. Qui sarà in collegamento il ristorante italiano del Grand Lisboa, Don Alfonso 1890 gestito dal pluri-stellato chef Alfonso Iaccarino, che offre non solo una cucina italiana di altissimo livello, ma anche una delle cantine più importanti dell’Asia. Circa 200 persone per sede saranno pronte a lanciarsi la sfida a chi strapperà il tartufo di Toscana più bello e più grande agli altri partecipanti. L’asta, unica del suo genere in Toscana, nasce con il patrocinio e contributo della Regione Toscana, e quest’anno, con il patrocinio e il contributo della Provincia di Firenze, con la collaborazione della Provincia di Arezzo e di Uratt (Unione Regionale Associazioni Tartufai Toscani). Nell’antica dimora de’ Medici, dove hanno vissuto Cosimo I, Lorenzo il Magnifico e Caterina de’ Medici, Beppe Bigazzi, chairman, Giselle Oberti, producer e ideatrice dell’asta, e Andy Luotto accoglieranno gli ospiti. Si attendono Roberto Cavalli, Diego Della Valle, Andrea Bocelli, l’ex calciatore Paolo Rossi, Paolo Brosio, Antonella Clerici, Vittorio Frescobaldi, Gelasio Gaetani Lovatelli, gli chef Fulvio Pierangelini, Gianfranco Vissani e Umberto Vezzoli. Dal ristorante Refettorio, a Londra, si dà per certa la presenza di Madonna, Guy Ritchie, il celebrity chef Jamie Oliver, Cate Blanchett, Elizabeth Hurley con il neo marito Arun Nayar e la top model Kate Moss. A Macao, si attendono soprattutto Zhang Ziyi, protagonista del film ‘Memoirs of a Geisha’ e grande appassionata del tartufo bianco, Donnie Yen, Chow Yun-Fat e Joan Chen. Sono attese anche numerose personalità del mondo politico, dell’imprenditoria e della finanza. Il ricavato dell’asta sarà poi devoluto in beneficenza per la sede italiana a Telethon, per quella inlgese al “Consortium for Street Children” di Londra e in Cina si devolveranno i fondi ricavati alla Caritas Macao. L’asta verrà battuta da Sotheby’s, e sarà quindi una vera asta professionale, con tartufi “rigorosamente” di Toscana e questo fa già la differenzia rispetto a iniziative simili. Saranno presenti le più importanti aziende vinicole della Toscana tra i quali Antinori, Marchesi de’ Frescobaldi, Ambrogio e Giovanni Folonari, Biondi Santi, Castello Banfi, Castello di Fonterutoli, Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, Tenuta Sette Ponti e Tolaini. Saranno presenti anche Coltelleria Saladini di Scarperia, il club del sigaro Maledetto Toscano e i produttori dell’olio extravergine La Ghianda. E’ prevista una serie di degustazioni di prodotti gastronomici di sublime qualità tra cui il prosciutto del Casentino, il maiale di cinta senese, i fagioli zolfini, lo zafferano del Chianti che saranno a disposizione dei convenuti a far da degno corollario al Tartufo di Toscana. Con l’asta si vuole riscattare il ruolo e l’importanza del tartufo toscano: in Toscana ci sono tartufi da sempre, di specie diverse e per tutto l’anno. .  
   
 

<<BACK