|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
MANTOVA: I DATI DELL’OSSERVATORIO TURISTICO
|
|
|
 |
|
|
I dati riportati dall’Osservatorio del turismo mantovano, curato da Isnart e promosso dalla Camera di Commercio, che rilevano l’andamento dell’ospitalità turistica nel terzo trimestre del 2007 presentano sostanzialmente segnali positivi. Buona risulta, infatti, l’occupazione delle strutture ricettive nel mese di luglio (54%) e in quello di agosto (58%) non paragonabile tuttavia ai dati di altre province lombarde a maggiore vocazione turistica. Nel pieno dell’estate è la zona collinare al nord della provincia a beneficiare del maggior apprezzamento, con particolare successo per gli agriturismo, seguiti dagli hotel. In settembre il buon livello di prenotazioni è caratterizzato dalla presenza del “Festivaletteratura”, evento modello anche per altre realtà, con una crescita progressiva dell’affluenza negli hotel e negli agriturismo. Il Festival e le altre manifestazioni autunnali mostreranno i loro effetti positivi nella prossima rilevazione, quando verrà fatto il consuntivo dell’ospitalità autunnale, tuttavia, in via previsionale, gli operatori stimano un aumento dei turisti italiani e un leggero calo di quelli stranieri, che viene lamentato in particolare dai Bed&breakfast. La clientela straniera del periodo considerato (proveniente soprattutto da Germania, Francia, Regno Unito e Olanda) rappresenta il 30% del totale delle presenze turistiche e si distribuisce omogeneamente nel territorio provinciale trattenendosi in media 3,2 notti, mentre gli italiani tendono a fermarsi di più, con una media di 3,6 notti. Piuttosto diffusa è la prenotazione via internet (33%). A gradire un turismo dedicato alla conoscenza della città, sono in prevalenza le famiglie e le coppie, più che i gruppi, i single, o le persone che si recano a Mantova per business, infatti la presenza in strutture ricettive cittadine di coppie e famiglie, ammonta al 73% contro il 60% della media della clientela. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|