Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2007
 
   
  AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DI "OGNIBENDIBIO", RASSEGNA DI ALTA ENOGASTRONOMIA DEDICATA A PIATTI E VINI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA. FINO AL 9 DICEMBRE

 
   
  Dopo i diversi successi registrati nell’ultimo anno, parte la quarta edizione di Ognibendibio, la rassegna di alta enogastronomia dedicata a piatti e vini da agricoltura biologica. La rassegna è un’idea di Barone Pizzini. Fondata nel 1870, è la prima azienda in Franciacorta a produrre DOCG da uve bio. Attraverso questo evento Barone Pizzini lancia così un invito ad essere “viticoltori d’ambiente”. Dopo il debutto lombardo dell’autunno scorso, Ognibendibio è diventato evento itinerante toccando anche le Marche e la Puglia. Torna ora in Lombardia, fino al 9 dicembre, con 36 partner, chef e ristoratori di alto livello, che accoglieranno nei loro menu piatti le cui materie prime provengono da Agricoltura Biologica e vini Barone Pizzini, naturalmente bio; ai clienti saranno illustrati origine, significato e peculiarità del biologico. Un’adesione che è andata ben oltre le aspettative, dimostrando grande sensibilità ed interesse per un progetto che punta ancora una volta a sostenere uno stile di vita sano e appagante per sé, per gli altri e per l’ambiente. Sono chef e ristoratori rinomati e innovatori, curiosi e sperimentatori, che hanno sposato la filosofia di Ognibendibio. E loro, che fanno del piacere dei palati la propria missione, sfateranno quello che forse ancora alcuni buongustai temono, cioè che il biologico sia un po’ privativo, da associare soprattutto a qualcosa di vagamente dietetico. Non è così e l’arte culinaria di questi chef lo dimostrerà esaltando il gusto intatto di selezionate materie prime bio in interpretazioni raffinate, autentiche e ricche di sfumature. Anche per questa edizione la rassegna ha un “padrino”, che ne sostiene i principi e ne incarna la sostanza: è Pietro Leeman, affermato chef che sui temi della natura ha fondato il suo locale Joia di Milano, punto di riferimento della ristorazione naturale di alta qualità. I ristoranti che ospiteranno la rassegna Ognibendibio sono: 212Barcode (Bergamo); Agriturismo Cascina Valentino (Pizzighettone – CR); Al Grillo (Capiago Intimiamo – CO), Canton Del Vescovo (Brescia), Carlo Magno (Collebeato – BS), Cascina Brugnola (Rezzato – BS), Cascina del Garda (Toscolano Maderno - BS), Castello Malvezzi (Mompiano – BS), Corte Francesco (Montichiari – BS), Da Benny (Milano), Da Mimmo (Bergamo), Enoteca Milano (Bratto – BG), Hotel della Torre/Sala del Pozzo (Trescore Balneario – BG), Il Romanino (Cellatica – BS), Il Volto (Iseo – BS), Joia (Milano), La Caprese (Mozzo – BG), La Crepa (Isola Dovarese – CR), La Lumaca (Brescia), La Pergolina (Brescia), La Rosa Gialla (Ripalta Cremasca – CR), Locanda Piajo (Nembro – BG), L’Uliveto (Sale Marasino – BS), Osteria della Villetta (Palazzolo S/O – BS), Ponte di Briolo (Valbrembo, Briolo – BG), Posta al Castello (Gromo – BG), S. Giulia (Corte Franca – BS), Sant’Anna 1907 (Como), Scarlatto (Brescia), Secolo XVI (Orzinuovi – BS), Trattoria Dell’Alba (Piadena – MN), Trattoria Porteri (Brescia), Trattoria Urbana Mangiafuoco (Brescia), Vecchio Botticino (Brescia) Vegnot (Borgo S. Giacomo – BS), Villino D’Erica (Valbrembo – BG). .  
   
 

<<BACK