|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
MISSIONE IN SERBIA DI ALCUNE AZIENDE DELLA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA FORLÌ
|
|
|
 |
|
|
Cesena 3 novembre 2007 - La Camera di Commercio di Forlì-cesena, in collaborazione con le associazioni di categoria, ha organizzato dal 21 al 23 novembre 2007 una missione a Belgrado in Serbia. L’iniziativa si pone all´interno del progetto "Est Europa", nell’ambito del programma delle attività Camerali a favore dell’internazionalizzazione delle imprese della provincia. Hanno aderito 5 aziende della provincia di Forlì-cesena appartenenti ai settori della meccanica e dell´impiantistica agroindustriale, illuminazione/arredamento e attrezzature zootecniche. La missione, che si è svolta con la soddisfazione dei partecipanti, costituisce la seconda fase di un percorso d´internazionalizzazione iniziato mesi fa con un approfondita analisi dei bisogni e delle potenzialità delle aziende aderenti, realizzata dall’Ente. Le aziende della provincia di Forlì-cesena hanno avuto occasione di incontrare nel corso della missione 31 operatori commerciali serbi, selezionati ad hoc sulle loro specifiche esigenze, in incontri “business to business” e visite aziendali, durante i quali sono stati allacciati rapporti per trattative future. La scelta del Paese non è avvenuta a caso, infatti la Serbia è uno dei paesi dell´area danubiano-balcanica che ha registrato in modo costante negli ultimi anni la più alta crescita di tutti i principali indicatori macroeconomici. I dati ne evidenziano la dimensione: - Secondo la Camera di Commercio Italo-serba negli ultimi tre anni il Prodotto Interno Lordo pro capite della Serbia ha avuto un incremento del 65%. - L’italia è il primo paese importatore di beni e servizi dalla Serbia per un valore di 437,8 milioni di euro (dati 2007) seguito da Bosnia Erzegovina (378,3 mln di euro) e Germania (329,6 mln di euro); - L’italia è il terzo paese esportatore di beni e servizi verso la Serbia con 542,2 mln di euro, dietro alla Federazione Russa (960 mln di euro) e alla Germania (608,8 mln di euro) Inoltre la sua posizione geografica centrale all´interno dell´area e la presenza sul suo territorio di ben due corridoi infrastrutturali panaeuropei (il n. 7 e il n. 10) ne fanno uno dei più importanti snodi commerciali del sud est Europa. Alcuni dati relativi alla provincia di Forlì-cesena: il valore dell’export 2006 della provincia di Forlì-cesena verso la Serbia è pari a 5. 655. 269 euro, (con un’incidenza dello 0,2% sul totale dell’export provinciale); rispetto al 2005 il dato è in crescita del 71,7%. La parte più consistente delle esportazioni è rappresentata da “macchine ed apparecchi meccanici”, per una quota del 42,1%. Anche l’import nel 2006 registra un aumento del 29,6%, rispetto all’anno passato, con un valore di 7. 056. 980, contro i 5. 446. 150 del 2005. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|