Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Dicembre 2007
 
   
  DIPENDENTI PUBBLICI A LEZIONE DOPO ORARIO SERVIZIO AL MASTER 35 TRA DIPENDENTI REGIONALI E PROVINCIALI

 
   
  Pescara, 3 dicembre 2007 - Un mater post laurea per i dipendenti pubblici di Regione e Province abruzzesi. L´iniziativa nasce dalla collaborazione tra enti pubblici e università, nell´ambito del progetto nazionale "Genius Loci", già lanciato dal Formez. Il master di secondo livello denominato "Management pubblico per lo sviluppo locale", è stato presentato il 30 novembre dal dirigente del Servizio programmazione della Regione Abruzzo, Tiziana Arista, in rappresentanza del segretario generale della Presidenza, Lamberto Quarta, e dal direttore del Master, Michele Rea, docente di Strategia e politica aziendale della facoltà di Economia, Università D´annunzio. Il master rivolto a 20 laureati dipendenti della Regione Abruzzo e a 5 dipendenti per ciascuna delle tre province L´aquila, Chieti e Pescara, prenderà avvio il 30 novembre e durerà un anno per 1500 ore di corso. Le lezioni si svolgeranno soltanto il venerdì ed il sabato "oltre l´orario di servizio", ha puntualizzato Tiziana Arista. "Questo denota la forte motivazione dei partecipanti e dimostra che nelle pubbliche amministrazioni non ci sono tutti dipendenti che scaldano una sedia". Il professor Rea ha sottolineato il carattere "strategico e sperimentale" del Master ma anche la "multidisciplinarietà e la forte vocazione ad essere un laboratorio". La docenza è da una parte accademica, proveniente dall´Abruzzo e da altre Università italiane; dall´altra esperenziale, formatasi sulla csotante trattazione di determinate materie. I discenti sono stati individuati secondo criteri "tecnici", è stato puntualizzato, ovvero selezionando le struttre interne alle pubbliche amministrazioni deputate alla trattazione di temi legati allo sviluppo locale. .  
   
 

<<BACK