Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Dicembre 2007
 
   
  55 MIL PER L´EDILIZIA RESIDENZIALE ABRUZZESE

 
   
  Pescara, 3 dicembre 2007 - La Giunta regionale ha stanziato 55 milioni di euro per l´edilizia nei comuni. Ha inoltre rifinanziato la legge 13 sui borghi con 5 milioni di euro e con due milioni e mezzo ha anche destinato risorse alla legge 64 per la riqualificazione urbana. Le novità sono state comunicate dall´assessore ai Lavori pubblici, Mahmoud Srour, nel corso della conferenza stampa convocata dal presidente della Giunta regionale, Ottaviano Del Turco, per rendere noti i nomi dei commissari straordinari dei quattro ato abruzzesi e del commissario ad acta per le vasche di accumulo nel Fucino. "E´ la firma di uno stile in questa regione", ha esclamato il Presidente. I 55 milioni di euro, destinati al programma operativo per le città, sono trasferimenti statali vuncolati, da impiegare unicamente per interventi nell´edilizia residenziale. Utilizzando un "criterio di equità, secondo il principio della densità abitativa e non secondo quello delle tessere di partito", ha specificato l´Assessore, la cifra sarà così ripatita: 80 mila euro saranno assegnati pro capite ai 104 comuni al di sotto dei mille abitanti; 110 mila euro saranno assegnati pro capite ai 150 comuni tra i 1000 e il 5000 abitanti. La somma corrisponde al 45 per cento dello stanziamento totale. Per i comuni da 5000 a 10 mila abitanti, 27 in Abruzzo, e per i 25 sopra i 10. 000, si dovrà concorrere con un bando e, comunque, proponendo progetti strategici, "coerenti con le linee di sviluppo disegnate dalla Regione". Nel primo caso sono disponibili 1 milione e 100 mila euro per progetto, nel secondo 2 milioni e 500 mila euro. Il restante 10 per cento dei 55 milioni di euro, inoltre, sarà riservato per i progetti innovativi e per gli intervetni mirati in edilizia. Il Presidente ironizzando ha definito il programma operativo per le città la "Omnibus di Srour". "L´avevamo anticipato - ha spiegato Del Turco - che avremmo trovato una soluzione per i comuni che non fosse quella della Omnibus ed in questo caso ritengo anche che, su un piano di politica economica, si dia una scossa utile in un settore che forse non attraversa un momento roseo". Srour, nel rimarcare che "l´arrivo di queste somme potrà aiutare i comuni a risolvere molti problemi, così come le locali imprese artigiane", ha anche invitato le amministrazioni a spendere i fondi. "Purtroppo - ha concluso l´Assessore - gli appalti diminuiscono per l´incapacità degli amministratori di spendere le risorse in tempi ragionevoli". . .  
   
 

<<BACK