Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Dicembre 2007
 
   
  INCONTRO A ROMA TRA ABI E REGIONE SUL CREDITO IN CALABRIA

 
   
  Roma, 3 dicembre 2007 - Nel contesto delle iniziative relative al "Tavolo per il credito in Calabria", costituito per iniziativa congiunta di Abi e Regione, si è svolta il 29 novembre a Roma, una riunione diretta a fare il punto sullo stato dei rapporti tra il sistema delle imprese regionali ed il mondo del credito. Già da questo primo confronto, che si è avvalso di un intenso lavoro preparatorio di ricognizione ed elaborazione dei dati, sono emerse riflessioni ed ipotesi su cui lavorare per creare, concretamente e rapidamente, condizioni idonee a superare i problemi posti oggi dall´alto costo del denaro nella regione e dalle difficoltà che ne derivano in termini di accesso al credito. La Regione era rappresentata dall´Assessore al Bilancio Vincenzo Spaziante il quale, a conclusione dei lavori ha dichiarato: "mi sembra di poter affermare che la direzione di marcia, indicata dal Presidente della Regione Agazio Loiero e dal direttore dell´Abi Giuseppe Zadra, sia quella giusta. I primi passi compiuti sono stati soddisfacenti -ha continuato Spaziante - ed i risultati di questo approfondito lavoro non mancheranno di produrre effetti importanti nell´interesse del mondo delle imprese che operano in Calabria. Il clima del confronto è stato sereno ed improntato da uno spirito fortemente costruttivo. Ho potuto verificare - ha concluso Spaziante - che ci sono tutte le premesse per realizzare un buon lavoro, dal quale il sistema economico regionale potrà trarre notevoli vantaggi". Durante l´incontro è stata, tra l´altro, valutata positivamente la bozza di accordo che Abi-calabria e Regione si avviano a sottoscrivere per il rafforzamento delle politiche di accesso al credito nel settore dell´agricoltura, ritenendo che tale iniziativa si collochi coerentemente nel contesto più generale delle attività alle quali sta rivolgendo particolare attenzione il "Tavolo" che, tra l´altro, si è dato un programma di lavoro a tappe ravvicinate. Alle prossime riunioni saranno chiamate a partecipare le rappresentanze dei diversi settori produttivi regionali, per individuare e portare ad effetto le azioni e le iniziative utili a migliorare le condizioni di accesso al credito, da parte delle imprese della Calabria, che, attualmente, costituiscono un oggettivo elemento di freno allo sviluppo. .  
   
 

<<BACK