Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Dicembre 2007
 
   
  SVILUPPO CALABRIA , LOIERO:"LA REGIONE INVESTE L´80% DELLE RISORSE

 
   
  Reggio Calabria, 3 dicembre 2007 - "In democrazia tutto ciò che non è alla luce del sole va cassato, per questo dobbiamo combattere il lavoro sommerso applicando con vigore le sanzioni previste". Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, intervenendo stamattina alla Facoltà di Giurisprudenza di Catanzaro, dove si è tenuto il quarto rapporto sul sommerso in Calabria redatto dalla Fondazione Field. "La nostra regione - ha proseguito Loiero - sta cercando di uscire da una situazione molto difficile nella nuova Europa a 25. Sappiamo che il problema del lavoro, del lavoro sommerso e complessivamente del precariato, rappresenta per il nostro territorio una vera piaga, così come il sistema del credito, che stiamo contrastando in maniera molto energica". "Chi non ha lavoro purtroppo non può pensare ad altro, ma è anche vero che il lavoro non s´inventa. Ed è per questo - ha proseguito il presidente Loiero - che stiamo impiegando le nostre maggiori energie proprio per mettere mano a questo aspetto così drammatico e delicato. Abbiamo la consapevolezza che esiste purtroppo una questione sociale, netta, forte, dai toni drammatici, la cui cura, è una priorità assoluta della nostra azione di governo. La Regione ha investito finora in questo settore, circa l´80 % delle proprie risorse per finanziare manovre di sviluppo. Inoltre, dopo mesi di duro lavoro - ha spiegato Loiero - siamo ormai pronti per presentare un nuovo piano regionale del Lavoro. È una cosa molto seria che darà sicuramente respiro ai nostri tanti inoccupati". Loiero si è poi soffermato sul problema più complessivo che ha la Calabria in Italia e in Europa in termini di immagine. "Stiamo costruendo una nuova immagine della Calabria, da sempre vista come regione parassitaria, un´appendice quasi inutile del territorio nazionale. A questo proposito, ricordo uno studio di un noto sociologo americano, che per venti anni ha analizzato sia il Nord che il Sud d´Italia. Nell´analisi emerse che al Nord si era sviluppata storicamente una democrazia effettiva, di tipo orizzontale, al Sud, una falsa democrazia dentro un sistema verticale, dunque una democrazia "truccata". "Anche per questo diventa indispensabile - ha concluso Loiero - creare le condizioni e gli strumenti per rendere efficace quel tipo di democrazia orizzontale. E lo si deve fare partendo proprio dal lavoro, dal rischio molto evidente in una regione come la nostra, di doversi rivolgersi, per trovarlo, alla criminalità organizzata. Questo, non deve avvenire mai più" .  
   
 

<<BACK