Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Dicembre 2007
 
   
  PROTEZIONE CIVILE: ILLY INAUGURA SALA OPERATIVA PREFETTURA TRIESTE

 
   
  Trieste, 3 dicembre 2007 - Il presidente della Regione Riccardo Illy, il prefetto di Trieste Giovanni Balsamo ed il responsabile nazionale del dipartimento di Protezione civile Guido Bertolaso hanno inaugurato l’ 1 dicembre alla Prefettura di Trieste la nuova Sala Situazioni e Centro coordinamento soccorsi, che consentirà il collegamento tra lo stesso palazzo del Governo e la Sala regionale della Protezione civile di Palmanova in caso di emergenza o calamità naturale. La Sala operativa alla Prefettura di Trieste è stata allestita (dopo quella, già operativa, di Pordenone) nell´ambito dell´intesa sottoscritta due anni dal presidente Illy e dai prefetti della regione, proprio per sperimentare nuove e più adeguate forme di cooperazione tra gli organismi dello Stato, la Regione e le autonomie locali, che viene naturalmente a coniugarsi al protocollo siglato lo scorso marzo dall´Amministrazione del Friuli Venezia Giulia e ed il ministero dell´Interno. "L´italia è un sistema un po´ complesso, con tanti livelli istituzionali - ha infatti ricordato Illy - e dunque la ´leale collaborazione´ non può rimanere un concetto astratto ma va trasformato in atti concreti, come testimonia l´odierna realizzazione della nuova Sala operativa". D´altra parte oggi, ha aggiunto il presidente, "i confini tra sicurezza, ordine pubblico e protezione civile sono talvolta abbastanza labili e pertanto appare fondamentale un coordinamento e, quindi, prima di tutto i collegamenti". Connessioni che sono state testate, alla presenza del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, del sottosegretario all´Interno Ettore Rosato e dell´assessore comunale alla Protezione civile Piero Tononi, dalla Prefettura di Trieste alla Sale operative della Polizia municipale di Trieste, della Prefettura di Pordenone (presente il prefetto Elio Maria Landolfi), della Capitaneria di porto della città giuliana (con l´amm. Domenico Passaro) e della Protezione civile di Palmanova. La Sala Situazioni alla Prefettura di Trieste, corredata da un polo cartografico e da un centro telecomunicazioni, è stata realizzata grazie ad un impegno finanziario della Regione (ha indicato il direttore regionale della Protezione civile Guglielmo Berlasso) pari ad oltre 291 mila euro, di cui circa 165 mila per le sole apparecchiature multimediali. Nel corso dell´incontro è stato ricordato che, grazie anche all´impegno della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, il prossimo 28 dicembre sarà inaugurata la nuova viabilità sulla strada del Friuli, tra il centro città e la località di Prosecco. .  
   
 

<<BACK