Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Dicembre 2007
 
   
  DONAZZAN: “IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE DEL VENETO E’ EFFICIENTE ED EFFICACE”

 
   
  Thiene (Vi), 3 dicembre 2007 - Elena Donazzan, assessore alla Protezione Civile, ha partecipato il 30 novembre al convegno su “Le strutture operative di protezione civile, legge 225/92. La formazione come strumento di integrazione operativa durante le emergenze” al teatro Comunale di Thiene (Vi). Nell’occasione è stata presentata in dettaglio la convenzione siglata tra la Regione del Veneto e la Direzione Interregionale dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile di Veneto e Trentino Alto Adige. L’atto era stato sottoscritto l’8 agosto scorso tra la Regione del Veneto e il Ministero dell´Interno e serviva per potenziare e per rafforzare la collaborazione tra i sistemi regionali di Protezione Civile ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Spiega Elena Donazzan: “L´accordo consente di elaborare strategie comuni d´intervento in caso di emergenze, di utilizzare al meglio e in maniera coordinata le rispettive forze umane e tecniche, di lavorare insieme sul fronte della formazione del personale. Il rapporto con i Vigili del Fuoco è oggi proficuo, ma con questo documento poniamo un tassello di grande importanza sia perché si tratta del primo vero e proprio accordo quadro della Regione del Veneto con il Ministero dell´Interno ed i Vigili del Fuoco, sia perché i diversi aspetti di cooperazione tra Veneto e Trentino Alto Adige ci consentono in concreto di migliorare il servizio d´intervento e di renderlo ancora più efficace e ancora più tempestivo”. Ribadisce Donazzan: “Il sistema di Protezione civile della Regione del Veneto è efficiente e la professionalità dei volontari è sotto gli occhi di tutti. Lo sa anche il Ministero dell’Interno che ha sperimentato il valore del Veneto in occasione delle grandi emergenze nazionali. Mettere in sinergia le professionalità e i mezzi in un momento in cui bisogna ottimizzazione le poche risorse disponibili è strategico”. Conclude l’assessore Donazzan: “L´accordo prevede pure l´attivazione di sistemi di comunicazione radio, telefonica e video tra la sala regionale di Protezione civile, la Direzione interregionale e i Comandi provinciali dei Vvff per i collegamenti in caso di crisi; la messa a disposizione delle banche dati per la gestione informatizzata delle principali tipologie di rischio; la collaborazione per acquisire nelle sedi provinciali dei Vvff di spazi di ricovero delle attrezzature di proprietà regionale; la realizzazione di esercitazioni congiunte; la collaborazione nella formazione e nell´addestramento dei Volontari di Protezione civile; la reciproca fruibilità di sedi e di dotazioni con lo scopo di ottimizzare il Sistema veneto di Protezione civile”. .  
   
 

<<BACK