|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ITALIA E AMERICA LATINA SEMPRE PIÙ VICINE EXPORT ITALIANO IN SUD AMERICA: +22,6% IN UN ANNO LOMBARDIA, VENETO ED EMILIA ROMAGNA I MAGGIORI ESPORTATORI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 dicembre 2007 - Ai nastri di partenza le missioni della Camera di commercio di Milano in America Latina per il 2008. Un mercato interessante per le 14. 000 aziende italiane che già dichiarano un’attività di import-export con l’America centro meridionale, per un giro d’affari che nei primi sei mesi del 2007 ha superato gli undici miliardi e seicento milioni di euro. Aumenta anche l’export italiano verso i paesi dell’America Latina, +22,6% in un anno e l’import del 16,2%. Ma quali sono le regioni che esportano di più? La Lombardia è prima con oltre un quinto dell’export nazionale (21,9%), seguita da Veneto (14,6%) ed Emilia Romagna (11,7%), in crescita rispettivamente del 12,8%, 3,3% e 21% rispetto al 2006. La crescita maggiore nell’export si registra per la Sicilia (378,8 milioni di euro nei primi sei mesi del 2007, +489,3% in un anno), la Basilicata (+260,8%) e il Lazio (+105%). La Lombardia detiene il primato assoluto in termini di interscambio (il 23,7% del totale nazionale pari a oltre 11,5 miliardi di euro), al secondo posto il Veneto (12,6%) e terza l’Emilia Romagna (9,7%). Macchinari e materiali da trasporto i beni italiani più richiesti in America Latina con il 56,2% dell’export, mentre i prodotti finiti classificati secondo la materia prima pesano per il 43,3% sulle importazioni italiane. È il Messico il principale importatore di beni e prodotti italiani in America Latina: con quasi un miliardo e 900 milioni di euro rappresenta il 31% dell’export italiano verso l’area ispanica. Seguono Brasile (oltre un miliardo e cento milioni di euro, il 18,5% dell’export), Panama (466 milioni e mezzo di euro, il 7,6%) e Argentina (409 milioni di euro, il 6,7%). Tra le province italiane la palma del leone negli scambi con l’America Latina va a Milano, che con oltre 1,6 miliardi di euro (in crescita annua del 21%) rappresenta il 14% dell’interscambio nazionale. A seguire Torino con quasi 600 milioni di euro, il 5% dell’interscambio italiano e Roma (4%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat al Ii trimestre 2006 e 2007. “Parte l’accordo di cooperazione tra Promos-camera di commercio di Milano e il Sebrae di Rio de Janeiro per lo sviluppo dei distretti industriali della moda da spiaggia, del mobile e delle rocce ornamentali dello Stato carioca. Lo scorso 23 novembre a Rio de Janeiro Promos-camera di commercio di Milano e il Sebrae locale, hanno siglato un accordo di cooperazione per lo sviluppo dei distretti industriali della moda da spiaggia a Cabo Frio, del mobile nella Baixada Fluminense e delle rocce ornamentali nel Nordovest fluminense. A seguito anche dell’esperienza positiva del progetto pilota sul trasferimento del modello produttivo dei distretti industriali lombardi nel distretto carioca di Nova Friburgo che ha contribuito dal 2001 alla crescita dell’occupazione, all’innovazione di prodotto e all’espansione delle imprese coinvolte nel progetto. Al via le missioni 2008 nel settore alimentare, meccanico, cosmetico e sanitario in America Latina della Camera di commercio di Milano attraverso Promos. A San Paolo dal 19 al 23 maggio in concomitanza con la fiera Meccanica; in Messico e Colombia dal 23 al 27 giugno in occasione della fiera Alimentaria ed Expo Pack; a San Paolo dal 18 al 25 ottobre in occasione del Salone Internazionale dell’Automobile; a Città del Messico dall’8 al 15 novembre; a Buenos Aires e a Santiago del Cile dal 22 al 29 novembre; in Messico dal 17 al 20 febbraio Anpic (settore calzature e macchinari); in Brasile dal 12 al 17 maggio Mecanica (settori macchinari e macchine utensili); in Brasile dal 10 al 13 giugno Hospitalar Odontobrasil (settori medicale); in Brasile a settembre Cosmetica (settore cosmetico). E la Camera di commercio di Milano insieme alla Regione Lombardia e al sistema camerale lombardo offre possibilità di finanziamento per la partecipazione a fiere internazionali e a missioni economiche in America Latina sotto forma di voucher. Inoltre, per le imprese lombarde in cerca di nuovi partner commerciali in Sud America Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, offre servizi di assistenza attraverso i suoi uffici in loco: Brasile, ufficio Promos a San Paolo, tel. +551131790132/33, fax +551131790134, e-mail: promosbr@italcam. Com. Br; Messico, ufficio Promos a Città del Messico, tel +52555282-507/2511, fax +52555282-2500 int. 102, e-mail: antennamessico@mi. Camcom. It; Argentina, desk Promos a Buenos Aires, tel: +54114816-5900, fax:+54114816-5902, e-mail: promosargentina@ccibaires. Com. Ar; Area Acca (Colombia, Perù, Ecuador, Venezuela, Repubblica Domenicana. Costa Rica, Honduras), Desk Promos presso la Camera di commercio italiana in Perù, tel +51-1-4476447, fax +51-1-4476447 e-mail: desk-acca@mi. Camcom. It; Uruguay, deskPromos a Montevideo, tel. +59829015005, fax +59829021421, e-mail:camitur@camitur. Com. Uy. “L’america centro meridionale è da tempo uno dei nostri principali partner commerciali – ha dichiarato Bruno Ermolli presidente di Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le attività internazionali – E’ un legame solido tra due aree geograficamente distanti, ma culturalmente e storicamente vicine. L’america Latina rivolge una particolare attenzione alla nostra realtà produttiva e alla sua struttura a distretti industriali, così come le nostre aziende mostrano un interesse crescente verso le opportunità di investimento, di scambio e di collaborazione che il mercato sudamericano offre”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|