Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Dicembre 2007
 
   
  A HEATHROW PARCHEGGIO HI-TECH: INTELLIGENTE ED ECOLOGICO

 
   
  Heathrowm 3 dicembre 2007 - Nel più grande aeroporto inglese è stata applicata una nuova tecnologia capace di aiutare le persone a trovare la propria vettura all´interno del parcheggio, prima con una proiezione del posto e poi con delle indicazioni scritte sul biglietto. In definitiva, per sapere dove è la propria auto basta inserire la ricevuta di parcheggio in una macchinetta: su uno schermo viene visualizzata una mappa in 3-D con il percorso da seguire. Non solo: il sistema è anche in grado di indicare a chi guida il posto libero più vicino, permettendo di risparmiare tempo, nonché di diminuire le emissioni inquinanti. Appena dopo l´ingresso nel parcheggio un congegno elettronico legge la targa della macchina, mostra su un maxi schermo il posto disponibile più vicino e poi guida l´automobilista a destinazione. La soluzione adottata ad Heathrow, nata dall´innovazione Siemens, è a prova di errore: se infatti l´automobilista sceglie un posto diverso da quello assegnato, il computer memorizza le informazioni e ne tiene conto per dare in seguito le istruzioni esatte. Per far questo ogni veicolo è monitorato da 35 telecamere a infrarossi ed ogni manovra è sempre registrata. "In questo modo - spiega Hugh Fenn, portavoce degli aeroporti inglesi - offriamo un grande servizio ai nostri clienti che così possono parcheggiare nella metà del tempo senza correre più il rischio di perdere più l´aereo visto che sulla mappa compaiono anche i punti di accesso più comodi, dalle scale agli ascensori". Il dato diventa ancora più significativo se si considerano le dimensioni del Terminal 5 dell´aeroporto di Heathrow, grande come l´Hyde Park di Londra: infatti il sistema per il parcheggio intelligente è in grado di gestire fino a 30 milioni di passeggeri l´anno. E quest´efficienza si traduce anche nella riduzione delle emissioni di C02, pari a circa 397 tonnellate ogni anno. .  
   
 

<<BACK