|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
NEW LAGUNA SPORTOUR ARRIVA LA STATION WAGON PER CHI VUOLE VERAMENTE TUTTO DALLA VITA…
|
|
|
 |
|
|
Roma, 3 dicembre 2007 - In un mercato in cui le Station Wagon rappresentano la quota di volumi più rilevante, New Laguna arriva con una nuova interpretazione del concetto di Station Wagon presentando un’auto caratterizzata dalla sua linea dinamica, dal comportamento stradale irreprensibile e da equipaggiamenti innovativi, specifici su questa carrozzeria; ideale per chi non ama scendere a compromessi nella scelta della propria auto. La prima innovazione è facilmente riscontrabile nella denominazione scelta per l’Italia – Sportour - che, in una sola parola, fonde le caratteristiche dinamiche e stilistiche della versione Station Wagon di New Laguna. Prodotta nello stabilimento francese di Sandouville (certificato Iso 14001), con un livello qualitativo mai registrato in precedenza, New Laguna Sportour è stata progettata per essere robusta ed affidabile, come testimonia la garanzia di 3 anni o 150. 000 chilometri. Obiettivo dichiarato: imporsi nel Top 3 del segmento in tema di qualità del prodotto e del servizio. Quando si parla di Station Wagon è d’obbligo iniziare dalle caratteristiche del bagagliaio dove, alle dotazioni già presenti sulla Berlina, New Laguna Sportour aggiunge le più moderne innovazioni per essere un’auto spaziosa e pratica nell’utilizzo. Il dispositivo Easybreak consente, infatti, di ribaltare gli schienali posteriori con la semplice pressione su una levetta offrendo, così, un pianale di due metri ed uno spazio di carico di 1. 593 litri, tra i più ampi della categoria. Ma l’attenzione dei progettisti Renault è andata oltre, con lo sviluppo di pratici scompartimenti laterali chiusi per la sicurezza degli oggetti trasportati, ganci appendi-borsa ed una tendina copribagagli che si ritira con una semplice pressione verticale (grazie al dispositivo di avvolgimento semiautomatico). A completare l’offerta vi è il lunotto apribile, di serie dal livello Dynamique, per facilitare ulteriormente le operazioni di carico. New Laguna Sportour è stata progettata per procurare un autentico piacere di guida. Con il suo comportamento stradale, New Laguna Sportour si posiziona ai vertici della sua categoria, grazie al telaio particolarmente reattivo ed allo sterzo dalla precisione ineccepibile. Più grande e modulare rispetto al modello precedente, New Laguna Sportour guadagna, tuttavia, in termini di massa, con un alleggerimento di 15 kg in media. L’ampia gamma di motorizzazioni, tutte associate a trasmissioni a 6 rapporti (sia meccaniche che automatico-sequenziali), conferma il posizionamento del modello sull’asse delle prestazioni dinamiche e della ricerca di consumi contenuti. La sicurezza ed il comfort di New Laguna Sportour sono stati pensati per infondere serenità a tutti i passeggeri. In materia di protezione, essa dispone della riconosciuta competenza di Renault nell’incidentologia reale e di tutte le tecnologie più innovative, in particolare per l’urto laterale, grazie ad un nuovo doppio airbag bacino/torace. Ma la serenità è offerta anche dal comfort di bordo: la climatizzazione, ampiamente dimensionata, consente un confort termico di alto livello. Inoltre, l’acustica è stata oggetto di una cura particolare che posiziona New Laguna Sportour tra le auto più silenziose del segmento. Infine, vi è la praticità e la spaziosità del bagagliaio, elementi fondamentali per una Station Wagon; ecco perché Renault offre nuove soluzioni per il ribaltamento dei sedili posteriori (Easybreak) e per l’ottimizzazione degli spazi (tappetino del portabagagli con una maniglia per sollevarlo, vano sotto il tappetino per la tendina copribagagli, vani laterali chiusi etc). A garanzia di una serenità che impatta anche il mondo esterno, vi è il rispetto per l’ambiente e l’attenzione ai consumi. In particolare, la motorizzazione 1,5 dCi 110 cv, identificata dalla firma Renault Eco2, consuma soltanto 5,0 litri per 100 km in ciclo misto, con emissioni di Co2 pari a 133 g/km. L’offerta è completata dai bassi costi d’esercizio che mirano a posizionare New Laguna Sportour come futuro riferimento sul mercato delle Station Wagon in termini di costi di manutenzione e riparazione. New Laguna Sportour sarà commercializzata in Italia nel corso del mese di gennaio 2008. New Laguna Sportour è stata studiata per garantire un autentico piacere di guida. Il suo comportamento stradale offre prestazioni dinamiche di spicco grazie al telaio reattivo, allo sterzo dalla precisione ineccepibile, alla perfetta ripartizione delle masse ed alla gamma di motorizzazioni dai consumi contenuti. Sviluppato per superare le già apprezzate qualità dinamiche del modello precedente, il telaio di New Laguna Sportour garantisce un efficace controllo della stabilità in curva e trasmette intense sensazioni al volante. Gli ingegneri Renault hanno dedicato la massima attenzione alla precisione della traiettoria e al bilanciamento della scocca. Misurando la stabilità in curva tramite il valore del rollio specifico (che caratterizza l’angolazione assunta dall’auto rispetto alla strada) New Laguna ottiene un risultato di 1,9° (contro una media del segmento 2,2°), per un’accelerazione trasversale di 5m/s2. Tale situazione corrisponde a piena stabilità in condizioni di guida dinamica su strade tortuose o su una rotatoria extraurbana di 400 m di diametro percorsa ad una velocità di 60 km/h. L’avantreno è di tipo pseudo Mcpherson con una barra stabilizzatrice di 19,5 mm di diametro. Il retrotreno, compatto e leggero, è costituito da un assale flessibile ad H, a geometria programmata, con barre antirollio il cui diametro varia da 28,8 a 30,5 mm. La rigidità delle molle anteriori e posteriori è stata aumentata rispettivamente del 20% e del 50% per migliorare il controllo, senza tuttavia sconfinare in una caratterizzazione troppo sportiva. Per migliorare ulteriormente l’affidabilità, i punti sensibili del telaio sono stati rinforzati consentendo di guadagnare a livello della massa e potenziando la robustezza degli assali. I pneumatici sono disponibili in tre dimensioni, in funzione delle motorizzazioni: 16 pollici in quattro larghezze (195/60, 205/60, 215/60 e 215/55), 17 pollici 215/50 e 18 pollici 225/45, per garantire maggiore efficacia e performance. La precisione dello sterzo è aumentata grazie alla riduzione del rapporto di demoltiplicazione e all’irrigidimento del piantone, volti a migliorare la reattività ed il dinamismo. Con un rapporto di 1/16° (pari a 16° di angolazione della ruota per 1° di angolazione del volante), le manovre risultano facilitate e l’auto si rivela più agile. L’aumento della rigidità e la sistematica eliminazione dei giochi consentono un contatto più diretto e preciso con la strada, riducendo i tempi di risposta e filtrando meglio le irregolarità del terreno. Tutte le motorizzazioni potenti o equipaggiate con filtro antiparticolato dispongono del servosterzo ad assistenza idraulica variabile; questa tecnologia, anteprima per Renault in questo segmento, dà il via ad una nuova generazione di assistenza, grazie ad un gruppo elettropompa pilotato (Gep) che consente di ottenere una variazione dell’assistenza in funzione delle effettive condizioni di guida (velocità e livello di supporto richiesto). New Laguna Sportour dispone di un’ampia gamma di motorizzazioni, abbinate a trasmissioni manuali o automatiche (in opzione sul 2. 0 dCi 150cv) a 6 rapporti . Tutti i propulsori raggiungono i migliori livelli di performance della rispettiva categoria, per un elevato piacere di guida con associato a consumi contenuti. La gamma benzina è costituita da un’unica motorizzazione: Il 2. 0 litri 16 valvole da 140 cv (103. 4 kW) e 195 Nm di coppia massima (M4r), dinamico, flessibile e silenzioso. Brio e coppia fin dai bassi regimi, grinta agli alti regimi nel rispetto di una silenziosità impeccabile, questo propulsore, frutto di uno sviluppo congiunto Renault-nissan, offre un piacere di guida e prestazioni acustiche di primo piano. Con consumi contenuti a 8,0 litri/100 km in ciclo misto (189 g di Co2/km percorso), esso consente a New Laguna Sportour di accelerare in 9,3 secondi da 0 a 100 km/h; è dotato di distribuzione a catena che non richiede manutenzione ed è garantita a vita. La gamma diesel si articola intorno a due propulsori, destinati a divenire punto di riferimento del segmento: Il motore 1. 5 dCi che dispone di una potenza massima di 110 cv (81 kW) e di una coppia massima di 240 Nm a 2000 g/min (K9k). Nuova dimostrazione del know-how di Renault in materia di downsizing dei motori, questa versione sostituisce il 1. 9 dCi di potenza equivalente ma più pesante e meno economico, offrendo il miglior compromesso del segmento in termini di performance/consumi, aggiudicandosi il titolo di leader ecologico (133g Co2/km). Associato ad una trasmissione manuale dalla spaziatura particolarmente accurata, il propulsore consuma soltanto 5,0 litri/100 km in ciclo misto, offrendo a New Laguna Sportour un’autonomia teorica di circa 1. 300 km. Nell’ambito del Piano Renault Contrat 2009, New Laguna Sportour dCi 110 cv offrirà un importante contributo al programma ambientale Renault eco2. Il propulsore 2. 0 dCi, leader in termini di performance, piacere di guida e silenziosità, declinato in due livelli di potenza- 150 e 175 cv (110 e 127 kW)- e disponibile anche con filtro antiparticolato. Con una coppia massima che sviluppa rispettivamente 340 e 380 Nm, questo motore è caratterizzato da una curva rapida e costante di salita a regime, fino a 5. 200 g/min. Nella versione 150 cv (110 kW), la trasmissione manuale può essere sostituita in opzione con quella automatica Aj0. Le candele con preriscaldamento ad effetto rapido consentono un immediato innesco del dispositivo all’azionamento del pulsante “Start” anche in condizioni di freddo intenso (-23°C). La versione 175 cv mostra appieno le potenzialità di questo motore, grazie al turbo a geometria variabile ed inerzia ridotta che garantisce un guadagno in dinamica ai bassi regimi. I costi di esercizio sono tra i migliori del mercato: New Laguna Sportour 2. 0 dCi 150 cv consuma 6,1 litri/100 km in un ciclo completo (160 g/km Co2) con trasmissione manuale a 6 rapporti, mentre, in versione automatica, percorre 400 metri con partenza da fermo in 17"10, con consumi contenuti a 7,1 litri/100 km (188 g/km di Co2). Inoltre, in previsione della normativa Euro 5, questa motorizzazione sarà proposta con un insieme di tecnologie che la renderanno a norma con grande anticipo (filtro antiparticolato, nuova valvola di ricircolo dei gas Egr, evoluzione dell’iniezione). Aj0 Il cambio automatico a logica auto-adattativa, disponibile sul 2. 0 dCi 16v 150cv, seleziona la salita e la discesa dei rapporti in funzione dello stile di guida e del profilo stradale. Primo rapporto più corto (18%) e sesto più lungo (7%), rispetto alla precedente versione automatica a 5 rapporti, questa trasmissione dispone di un’apertura che passa da 5 a 6,1 (differenziale tra i rapporti di moltiplicazione del 1° e del 6° rapporto) contribuendo al miglioramento dinamico delle partenze con una riduzione dei consumi (8% in media) e della rumorosità (2. 500 g/min a 130 km/h). Inoltre, questa trasmissione a 6 rapporti offre un comando sequenziale ad impulso che contribuisce al piacere di guida (guida più sportiva o, in mancanza di aderenza, possibilità di usare il freno motore). Con un alleggerimento di 15 kg in media rispetto a Laguna Ii e fino a 65 kg sulla versione diesel 110 cv eco², New Laguna Sportour beneficia di un ottimo controllo delle masse: è la prima auto Renault a rivelarsi più leggera del modello precedente. L’alleggerimento rappresenta una sfida essenziale per ottenere grandi risultati su vari livelli: performance dinamiche (tenuta di strada, accelerazione, rollio in curva), consumi ed emissioni di Co2, sicurezza attiva (spazio di frenata minore) e passiva (inerzia in caso di urto). Per ottenere questi risultati gli ingegneri hanno identificato e realizzato circa 300 interventi. Le performance dinamiche e la riduzione dei costi di New Laguna Sportour sono anche dovute al lavoro di ottimizzazione dell’aerodinamica, realizzato mediante simulazione digitale e in galleria del vento su modelli in scala 1:1. La tenuta è stata progettata per limitare al massimo tutte le perdite, con l’aggiunta, per la prima volta per Renault, di un elemento poco visibile: la carenatura integrale del sottoscocca, per migliorare lo scorrimento dell’aria pur proteggendo il telaio dalle proiezioni. Controllo delle masse - Per un maggior controllo delle masse è stato realizzato un lavoro approfondito e sistematico fin dalle prime fasi dello sviluppo, passando per soluzioni architettoniche innovative (isolamento, struttura). Tra queste, l’utilizzo di acciaio ad altissimo limite elastico per la struttura della scocca che consente di recuperare in termini di massa, di rigidità e nella protezione contro gli urti. Anche se l’aumento delle dimensioni del veicolo comporterebbe un aumento delle masse, la scelta dei materiali e del design dei componenti ha permesso di risparmiare circa 20 kg di acciaio. Gli interventi sul telaio hanno portato ad un alleggerimento di oltre 17 kg (tra questi l’utilizzo di viti a testa cava per il fissaggio delle ruote, con una riduzione di 700 grammi della massa totale). Il lavoro realizzato sugli elementi ruotanti e gli assali (mozzi e bracci alleggeriti di 450 grammi) ha influito sensibilmente sulla dinamica, ottimizzando le masse non sospese. All’interno, l’insonorizzazione ha permesso di guadagnare oltre 3 chili, migliorando le prestazioni acustiche. Sui sedili anteriori gli obiettivi di alleggerimento si sono fusi con gli studi di design e la ricerca del comfort, sviluppando una linea assottigliata degli schienali che concilia la diminuzione di peso con il miglioramento dell’abitabilità. New Laguna Sportour è stata studiata per trasmettere serenità a tutti i passeggeri, con un livello di comfort e sicurezza ai vertici della categoria. In materia di protezione dei passeggeri il modello dispone delle ultime innovazioni e della riconosciuta competenza di Renault nell’incidentologia reale. Per quanto riguarda la comodità, oltre ad un comfort termico di elevato livello, New Laguna Sportour beneficia di un’acustica particolarmente curata che la posiziona tra le “best in class”, in particolare tra i diesel. New Laguna si avvale del riconosciuto know-how di Renault in tema di sicurezza attiva e passiva. Il test di resistenza della frenata a caldo attribuisce a New Laguna le migliori prestazioni di frenata della categoria (appena 40 metri di distanza finale, misurata con ruote da 16 pollici, dopo 10 frenate consecutive da 100 a 0 km/h). Per ottenere questi risultati, dischi e pinze dei freni sono stati specificamente dimensionati, con definizioni Æ57 280/24 a 296/26 ventilati anterioriormente e Æ38 300/11 posteriormente. Un nuovo gruppo centralina/blocco idraulico integra l’Assistenza elettronica alla Frenata di Emergenza (Afe), il cui inserimento è stato reso più preciso grazie all’insensibilità alle variazioni meccaniche. La qualità del telaio, associata ad un modello digitale più preciso ed auto-adattativo della dinamica dell’auto, consente di individuare in modo più rigoroso le situazioni di emergenza. Di serie, le funzioni Abs ed Esp si rivelano più efficaci e tempestive, con un pre-riempimento del circuito idraulico dei freni che evita gli sbalzi bruschi. In tema di visibilità si può ottenere in opzione un notevole incremento, grazie ai proiettori bi-xeno direzionali che si orientano in funzione della velocità e dell’angolazione del volante, assicurando fino al 90% di illuminazione supplementare in curva rispetto ai proiettori alogeni. Laguna Ii è stata la prima auto della storia ad ottenere le 5 stelle ai crash-test Euro Ncap. New Laguna doveva innovare, a sua volta, per conservare questa leadership, nonostante un capitolato d’oneri ancora più esigente. L’analisi dell’incidentologia e dei comportamenti d’impatto reali ha portato Renault a sviluppare un’impostazione globale ed efficace per la sicurezza dei passeggeri. La maggiore protezione è garantita dall‘elettronica di New Laguna Sportour che permette un innesco più rapido dei dispositivi di protezione di ultima generazione. Un triplice algoritmo gestisce tutte le configurazioni destinate ad ottimizzare le performance in caso di urto (anteriore, posteriore e laterale). In particolare l’urto laterale, principale causa di mortalità, è stato oggetto di un trattamento specifico con un risultato senza precedenti, dimezzando i tempi di reazione grazie a 2 sensori montati nella porta anteriore e nel montante centrale. Un algoritmo specifico adatta la reazione in base alla violenza dell’urto, attivando un duplice airbag laterale di nuova generazione a doppia camera d’aria (torace + bacino) e doppia pressione. Questa soluzione permette di superare la protezione fino a 50 km/h imposta dalla regolamentazione, raggiungendo una sicurezza efficace fino a 70 km/h. Questo è possibile anche grazie ai 6/8 airbag (posteriore torace in opzione), disposti intorno ai passeggeri. Le innovazioni comportano anche cinture di sicurezza anteriori con una pretensione effettuata ad entrambe le estremità della cintura; tecnologia completata dal dispositivo anti-submarining, integrato nella seduta, che consente non solo di mantenere perfettamente il bacino sul sedile ma anche di assicurare una migliore ritenuta in caso di urto frontale. Posteriormente, la pretensione è disponibile per i posti laterali (dove sono presenti anche gli attacchi Isofix e, in opzione, i poggiatesta convertibili per bambini). Le cinture, a 3 punti di ancoraggio, sono associate ai limitatori di carico ed equipaggiate con spie luminose su tutti e 5 i posti (con segnale acustico per i posti anteriori). Infine, l’armatura dei sedili è stata rivisitata favorendo efficacia e comfort. Nonostante gli schienali anteriori siano più sottili, essi mantengono perfettamente il passeggero migliorando la protezione del collo in caso di tamponamento (grazie ad un poggiatesta anti colpo di frusta di nuova generazione con guide integrate). Per garantire un comfort acustico impeccabile, New Laguna Sportour beneficia di una triplice azione: Trattamento dell’acustica del motore (in particolare alle basse velocità); Isolamento rispetto ai rumori di rotolamento; Trattamento della rumorosità aerodinamica. Il livello di comfort acustico delle versioni diesel è equivalente a quello dei modelli benzina, grazie alle qualità intrinseche delle motorizzazioni stesse. Il fissaggio tra il rialzo della scatola del cambio e la batteria, che viene utilizzata come massa acustica (soluzione brevettata), ha portato ad una riduzione del 40% della rumorosità del motore ad alti regimi. La plancia e gli elementi sotto il parabrezza sono stati curati con corpi cavi disaccoppiati, grazie a strutture simili alle ali d’aereo (altro brevetto). La rumorosità è stata ridotta anche grazie allo studio dell’aerodinamica di New Laguna Sportour, integrando i tergicristalli sotto il cofano e studiando il design del guscio dei retrovisori esterni e dei montanti del parabrezza per limitare le turbolenze e, quindi, la rumorosità. Il controllo dei movimenti verticali amplifica notevolmente il comfort delle sospensioni. L’adozione di ammortizzatori posteriori a doppio tubo, che si aggiungono alla soluzione pressurizzata anteriore, consente di superare ostacoli con grande morbidezza a velocità moderata. In curva, il comfort esige un miglior mantenimento dei passeggeri a livello non solo del telaio, ma anche di sedili, più rigidi per assicurare la massima comodità anche in condizioni di guida più sportiva. Il mantenimento laterale di questi ultimi consente di apprezzare appieno le qualità del comportamento stradale. Per un miglior comfort termico è possibile equipaggiare i sedili anteriori con un elemento riscaldante regolabile su tre livelli di temperatura. Comfort ed ergonomia hanno ispirato l’implementazione di tutti i comandi dei sedili: corsa di sollevamento (da 13 mm a 63 mm), regolazione continua dello schienale ed inclinazione della seduta indipendente dall’altezza (la regolazione elettrica è disponibile, in opzione, a partire dal livello Laguna). Grazie al lavoro effettuato in tema di abitabilità, tutti i passeggeri fruiscono del comfort interno: altezza libera dal tetto posteriore aumentata di 11 mm e larghezza alle fasce di 10 mm; anche il raggio alle ginocchia posteriore guadagna 20 mm, grazie all’assottigliamento del guscio dello schienale del sedile anteriore. I comandi del climatizzatore “Soft-auto-fast”, comodamente raggruppati tra le bocchette di ventilazione, si rivelano perfettamente intuitivi e personalizzabili in funzione dei gusti e delle esigenze del cliente: Auto, funge da modalità di riferimento (ottimizzazione tra comfort termico ed acustico e rapidità di realizzazione della regolazione) Soft, realizza una diffusione omogenea e silenziosa, con una priorità per il comfort dei passeggeri anteriori. Fast, con una reazione rapida e dinamica estesa fino ai posti posteriori, crea un ambiente ventilato. Dalla collaborazione con Nissan è nata una nuova unità di climatizzazione che ha permesso all’auto di raggiungere i migliori livelli della categoria. Il compressore di alta cilindrata consente di produrre rapidamente aria fredda, utilizzando il climatizzatore al livello strettamente necessario, con un contenimento dei consumi: occorrono meno di 10 minuti per ottenere 22°C in un abitacolo la cui temperatura ha superato i 50°C (caso di un’auto lasciata per un’ora al sole con una temperatura esterna di 40°C). A motore freddo, il riscaldamento è gestito da resistenze elettriche di una potenza di 1. 000 W, adottate per le motorizzazioni diesel. L’ergonomia dei comandi sulla nuova plancia, rivisitata e semplificata, facilita notevolmente la vita a bordo di New Laguna Sportour. Il menù di preferenze dell’utente, intuitivo e personalizzabile, comprende le seguenti funzioni: chiusura automatica delle porte in movimento, attivazione del tergilunotto in retromarcia, assistenza al parcheggio con regolazione del livello sonoro e scelta tra 9 lingue. La console centrale accoglie il comando del Freno di Stazionamento Assistito (di serie sulle personalizzazioni Techno Plus ed Elite Plus e sul livello Initiale), l’interruttore del regolatore/limitatore di velocità (di serie dal livello Dynamique) ed il joystick del sistema di Navigazione Carminat Dvd (di serie su Initiale). Tutte le versioni radio possono montare un kit vivavoce per telefono Bluetooth. Inoltre, per collegare un lettore esterno, sono disponibili, in opzione, l’Audio Connection Box o le prese audio jack/line-in, poste al riparo dagli sguardi nel cassettino del cruscotto. A semplificare la vita degli occupanti contribuiscono anche i numerosi spazi portaoggetti: un vano sotto il bracciolo centrale, una comoda vaschetta vicino al volante ed un cassetto refrigerato tra i più ampi del mercato (9,2 litri). Sul frontale della plancia o nel bracciolo centrale posteriore si trovano anche dei porta-bicchieri, con una forma specifica adatta ai diversi recipienti. Le dotazioni rivolte al comfort sono presenti anche all’esterno, con l’assistenza al parcheggio Sistemi di navigazione Carminat Dvd Facilmente riconoscibile dal joystick posto sulla console, il sistema di Navigazione Carminat Dvd con Bluetooth, è dotato di uno schermo panoramico 7 pollici, sistema vivavoce integrato per telefoni Bluetooth, lettore 6 Cd compatibile Mp3 e comandi vocali. Di serie sul livello Iniziale, il Carminat Dvd è disponibile, in opzione, fin dal secondo livello (Dynamique). In alternativa è disponibile, in opzione su tutti i livelli, anche il più economico sistema di Navigazione Carminat Cd Bluetooth, con schermo bidimensionale, comandi vocali e vivavoce integrato per telefoni Bluetooth. Entrambi i sistemi usufruiscono di un triplice sintonizzatore a doppia antenna, particolarmente efficace in termini di ricezione. Anteriore (in opzione o di serie su Initiale), il freno di stazionamento assistito ed il sistema Renault “Easy Access System Ii”, (di serie sulle personalizzazioni Techno Plus ed Elite Plus e sul livello Initiale). Questa tecnologia, giunta alla terza generazione, cumula i vantaggi delle due precedenti versioni, grazie a sei antenne disposte all’interno dell’auto per una più precisa individuazione della card. Oltre alla chiusura centralizzata, automatica all’allontanamento dall’auto e tradizionale sul segmento D/e Renault, anche la versione Sportour di New Laguna beneficia della chiusura centralizzata volontaria, attivata tramite un pulsante situato sulla maniglia lato conducente, ritenuto rassicurante da alcuni clienti. Lo sblocco delle portiere avviene sfiorando semplicemente le maniglie esterne e l’auto si mette in moto con una semplice pressione sull’apposito pulsante “ Start”, disposto sulla plancia. La chiave elettronica, presente su tutti i modelli, è stata completamente rivisitata, con miglioramenti della tenuta e dell’affidabilità per tutti i tipi di utilizzo (ad esempio, saldatura al laser) ed integrando il comando di illuminazione di accompagnamento “follow me home” (di serie). Sulle trasmissioni manuali, la nuova funzione “Shift Indicator” sulla plancia consiglia il conducente su come ottimizzare il consumo di carburante. La griglia della trasmissione automatica è rappresentata da grafismi, anche per la modalità ad impulso. Oltre agli abituali messaggi sotto forma di testi, una nuova spia segnala la modalità regolazione di velocità, se attivata. Nata all’insegna della qualità, New Laguna Sportour è stata progettata per essere robusta ed affidabile. Garantita 3 anni o 150. 000 km, l’obiettivo del modello è di imporsi nel Top 3 del segmento in qualità del prodotto e del servizio capitalizzando i progressi ottenuti sui modelli recenti, dalle fasi di progettazione e produzione, fino ai test ed alla qualità del servizio. New Laguna Sportour è stata oggetto di un’attenzione particolare durante tutto il suo sviluppo. La progettazione robusta prende in considerazione le esigenze di manutenzione e riparazione moltiplicando i test funzionali che avevano già dimostrato la loro efficacia su Modus e Clio. Per raggiungere l’obiettivo qualità, Renault ha predisposto un piano Eccellenza Laguna Top 3 che prevede circa 150 interventi specifici supplementari. Sono state realizzate tre piattaforme che riproducono l’architettura elettronica dell’auto, al fine di simulare le possibili combinazioni garantendo un funzionamento ineccepibile. L’esperienza in tema di risoluzione dei problemi riscontrati su Laguna Ii nel periodo di garanzia o in occasione dei controlli tecnici è stata capitalizzata individuando e risolvendo alla radice 650 possibili problemi. Tutti i cablaggi all’interno delle portiere di New Laguna Sportour hanno una protezione integrale ed i loro connettori opzionali sono sistematicamente immobilizzati. I banchi di prova hanno permesso di testare New Laguna Sportour per tutti i criteri di robustezza, compresa la rumorosità, “torturando“ il modello per verificarne l’attitudine alle diverse configurazioni di utilizzo europee ed internazionali e testandolo a temperature estreme. Oltre 120 New Laguna hanno percorso complessivamente, su pista e su strada, l’equivalente di 6 milioni di chilometri di test; questi hanno portato New Laguna a solcare, in assoluta discrezione, le strade più impervie di Argentina, Russia, Malesia ed Australia. Tale programma ha sottoposto il modello a condizioni climatiche e di utilizzo estreme: caldo torrido, umidità, polvere, fango, freddo intenso, altissima velocità, altitudine, strade dissestate, etc. Ogni chilometro percorso in queste condizioni corrisponde al triplo rispetto alle abitudini di utilizzo del cliente medio europeo. Tutto questo ha portato Renault ad offrire, per New Laguna, una garanzia di 3 anni o 150. 000 km. A monte dell’industrializzazione sono state condivise le best practice tra gli stabilimenti Renault e Nissan che hanno permesso di introdurre controlli più accurati ed una maggiore efficacia nelle operazioni di assemblaggio durante tutto il processo di produzione nello stabilimento di Sandouville (Francia). L’ottimizzazione delle postazioni operative e la riconfigurazione dei flussi hanno consentito di aumentare l’affidabilità di tutte le operazioni di assemblaggio (tra gli esempi le “strike zones” che migliorano l’attività di montaggio permettendo all’operatore di focalizzarsi esclusivamente sul proprio valore aggiunto, mentre i diversi componenti vengono preparati a monte, per evitare errori nella selezione dei pezzi). Tutte le funzioni che presentano un rischio d’errore da parte dell’operatore sono affidate ad un sistema computerizzato. Tali dispositivi (“Poka Yoke”) verificano sistematicamente i componenti di assemblaggio eseguendo una valutazione fisica a livello della qualità e della quantità. In generale tutti i controlli sono stati resi più severi: Lungo tutta la linea di assemblaggio le auto fruiscono di una migliore protezione (numerosi gusci rigidi esterni, film in plastica per le parti estetiche). Per ogni unità prodotta vengono realizzati test individuali statici e di diagnostica elettronica all’uscita dallo stabilimento. Una pista, all’estremità della linea di produzione, permette di effettuare un controllo dinamico sul 100% dei veicoli. Il percorso comprende delle aggiunte specifiche per evidenziare eventuali problemi di rumorosità (pavimentazione sistematica, concatenamento di curve strette, etc). L’impegno qualità profuso per New Laguna Sportour non si interrompe all’uscita dallo stabilimento. Fin dai primi modelli digitali sono state prese in considerazione la manutenzione e la riparabilità dell’auto individuando 800 sintomi e 6. 000 tipologie di anomalie, nella prospettiva di comprendere meglio la diagnosi fatta dal cliente. Un nuovo strumento, detto “Modulo di Codifica Sintomi”, permette di individuare l’inconveniente attraverso 3 o 4 domande semplici poste al cliente. In caso di disfunzioni in zone poco accessibili, le officine sono attrezzate con telecamere e computer in grado di arrivare in punti che normalmente richiederebbero lo smontaggio di alcuni componenti. Queste soluzioni permettono di identificare l’80% dei guasti in meno di un’ora ed il 95% in meno di due ore. Oltre 11. 000 elettromeccanici in tutto il mondo sono stati sottoposti ad un training specifico sull’utilizzo delle nuove soluzioni contenute nella “Clip Alliance”. La formazione ha anche coinvolto tutto il personale commerciale soffermandosi sugli aspetti tecnici, grazie ad una metodologia di “e-learning” che consente l’autoformazione a distanza. Nel 2006 e 2007, 23. 000 persone, di cui circa la metà Consulenti Commerciali, hanno già seguito il programma di formazione comportamentale relativo allo “Spirito di Servizio Renault”. La verifica dei risultati è stata realizzata intervistando oltre un milione di clienti e con la pratica del mystery shopping; questo ha permesso di constatare l’applicazione dei 20 “principi fondamentali del servizio”, 20 momenti chiave per la qualità del rapporto tra concessionario e cliente. L’impegno di Renault sul fronte “qualità del servizio” ha già iniziato a portare risultati concreti aumentando il numero di clienti che si dichiarano “soddisfatti” o “molto soddisfatti”dal 71 al 75%. Il design esterno di New Laguna Sportour è dinamico, fluido ed elegante, caratterizzato da una linea robusta. La particolare cura dedicata alla scelta dei materiali e allo studio delle finiture dimostra il lavoro eseguito in tema di qualità percepita sia all’esterno che all’interno dell’abitacolo. Dinamico e moderno, il profilo di New Laguna Sportour si distingue per la forte inclinazione del lunotto. Con una superficie vetrata allungata, la forma del terzo finestrino laterale accentua la linea dinamica di New Laguna, così come le barre da tetto esaltano la fluidità del profilo. Pur condividendo con la berlina un passo di 2,76 metri, la lunghezza di 4,80 metri attribuisce a New Laguna Sportour un carattere distintivo. Posteriormente lo sbalzo prolungato consente di ottenere, in configurazione 5 posti, un volume del bagagliaio di 501 litri che può essere facilmente esteso fino a 1. 593 litri, con apprezzabili soluzioni per riporre ed organizzare gli oggetti. In termini di stile, New Laguna Sportour ispira al primo sguardo un’idea di robustezza e completezza. La tenuta all’acqua e alla polvere è stata studiata con grande cura e tutte le guarnizioni sono state oggetto di giunzioni e coperture estetiche particolarmente precise, talvolta addirittura invisibili. Grazie al vantaggio offerto dal design delle carenature, la linea bassa dell’auto consente di limitare l’applicazione di protezioni antighiaia e di rendere invisibili, ad una distanza superiore a 5 metri, tutte le parti tecniche del sottoscocca. Lateralmente, le linee di entrata delle porte sono state particolarmente curate, esaltando l‘armonia tra esterno ed interno. In linea con l’esterno, il design dell’abitacolo di New Laguna Sportour è stato studiato con una particolare attenzione alle finiture, all’aspetto dei materiali ed alla qualità percepita, per favorire un’armonia che procuri un reale senso di benessere a tutti i passeggeri. La plancia in morbido “slush”, che occupa tutta la larghezza dell’auto, è visivamente indipendente dalla console e conferisce all’auto una nota di eleganza e raffinatezza, con comandi e display progettati e posizionati al fine di ottimizzare l’ergonomia per il conducente. Anche i display della radio e del navigatore sono sempre perfettamente integrati nei profili di rivestimento. Inoltre, in funzione del livello di equipaggiamento, la console centrale contiene il comando del freno di stazionamento manuale o automatico, quello del regolatore/limitatore di velocità ed i comandi di navigazione e comunicazione. L’intera gamma è stata costruita intorno al design ed all’eleganza offrendo ambienti e sellerie di alto livello su ogni modello: Il primo livello, Laguna, presenta sellerie grigio scuro con poggiatesta di nuova generazione anti colpo di frusta di serie. Il livello cuore di gamma, Dynamique, propone sellerie in pelle/tessuto dalla seduta sportiva. Esternamente, una cornice cromata fa da profilo ai vetri laterali. A completare il livello sono offerte due personalizzazioni: Personalizzazione Techno Plus, pensata per un cliente dallo spirito moderno e giovanile alla ricerca di un’auto dal carattere sportivo, grazie alle sellerie in misto pelle ed Alcantara ad alto contenuto tecnologico. Personalizzazione Elite Plus, pensata per un cliente più classico, alla ricerca di un comfort che ritrova pienamente nelle sellerie in pelle Riviera, con la possibilità di scegliere tra un ambiente beige o carbone. Senza, ovviamente, dimenticare quelle dotazioni tecnologiche in grado di semplificare la vita a bordo. Il terzo livello, Initiale, è contraddistinto dalla tradizionale pelle Haircell, in armonia beige o carbone, per soddisfare le esigenze di una clientela più ampia. Modanature in legno chiaro intarsiato completano la plancia decorando anche i pannelli interni delle porte. Accessibile all’acquisto, New Laguna Sportour è stata progettata per essere competitiva anche nelle spese di funzionamento. L’auto si posiziona tra le migliori del segmento, con costi di esercizio, di manutenzione e riparazione ridotti, in particolare grazie alle due motorizzazioni diesel (110 cv / 81 kW e 150 cv / 110 kW). Fin dall’inizio ai progettisti ed ingegneri Renault è stato posto il vincolo di contenere i costi di acquisto, utilizzo e manutenzione, per rendere l’auto attraente a tutti i tipi di clientela. La nozione adottata è stata quella di Costo Totale per il Cliente (Total Cost of Ownership), considerata pertinente perché prende in considerazione gli aspetti finanziari legati al possesso dell’auto (deprezzamento o valore residuo), al suo utilizzo (ad esempio, tasse legate al consumo di carburante) e alla manutenzione programmata (usura dei pneumatici, revisioni, etc). New Laguna Sportour facilita la vita del proprietario con manutenzioni distanziate; grazie al nuovo sistema Oil Control System, il cambio dell’olio deve essere effettuato ogni 30. 000 km. Le candele ed i filtri dell’aria e del gasolio vengono sostituiti ogni 60. 000 km, mentre la cinghia di distribuzione ogni 160. 000 km sulla versione 1. 5 dCi (il 2. 0 16v benzina ed il 2. 0 dCi montano una catena di distribuzione garantita a vita). I filtri dell’aria e del gasolio hanno una durata di 60. 000 km. I consumi sono ridotti su tutte le motorizzazioni e la garanzia anticorrosione è di 12 anni grazie all’iniezione di cera nei corpi cavi. La funzionalità Ocs (Oil Control System) consente di distanziare nel tempo i cambi dell’olio. Un messaggio di allerta segnala al conducente se il suo tipo di guida influisce in modo determinante sulla qualità dell’olio (ad esempio nel caso di tragitti brevi o di utilizzo dell’auto con il rimorchio). I messaggi «prevedere cambio dell’olio» e «cambiare rapidamente l’olio» appaiono sul cruscotto non appena l’intervento si rende necessario. Per i propulsori diesel l’intervallo passa, così, a 1 anno o 30. 000 km in condizioni di utilizzo normale. Best in class su New Laguna Sportour, questo propulsore diesel da 110 cv (81kW) consuma soltanto 5,0 litri per 100 km (pari ad emissioni di 133 g di Co2 per chilometro percorso). Performante ed affidabile, il 1. 5 dCi è perfettamente idoneo alle condizioni di utilizzo più severe, in particolare per clienti che realizzano un chilometraggio elevato con soluzioni di manutenzione adeguate. Inoltre, questo diesel 110 cv rispetta tutte le condizioni necessarie per ottenere la firma “Renault eco² “ che illustra l’impostazione ambientale seguita da Renault nel certificare i modelli che corrispondono simultaneamente a criteri ecologici ed economici. Un’auto “Renault eco²” rispetta tre criteri ambientali durante tutto il suo ciclo di vita, dalla progettazione fino al riciclaggio, senza dimenticare l’utilizzo: - emissioni di Co2 inferiori a 140 g/km - presenza di almeno 5% di materie plastiche riciclate - prodotta in uno stabilimento certificato Iso 14001- Leader per le performance ed il piacere di guida, questo propulsore da 150 cv (110 kW) è particolarmente adatto alle prestazioni del telaio di New Laguna Sportour. La potenza ed il dinamismo offerti permettono di mantenere un consumo decisamente competitivo, con 6,1 litri per 100 chilometri e 160 g/km di Co2 in ciclo misto. Perfettamente in linea con le aspettative di una clientela esigente, questo propulsore è disponibile con o senza filtro antiparticolato, con trasmissione manuale o automatica a 6 rapporti, e dispone di una catena di distribuzione che non richiede più la sostituzione. Prossimamente sul 2. 0 dCi verranno proposte un insieme di tecnologie che ne limitano ulteriormente le emissioni inquinanti rispettando, con due anni d’anticipo, le soglie antinquinamento Euro5. New Laguna Sportour è stata progettata per rispettare le soglie dell’85% di riciclabilità e del 95% di valorizzazione previste entro il 2015. Quest‘auto è a tutti gli effetti l’ambasciatrice di Renault in tema di materiali riciclabili, con oltre 35 kg di materie plastiche riciclate e più di 15 kg di materie rinnovabili utilizzate per oltre 90 componenti (dalle carenature del sottoscocca alle protezioni interne del vano bagagli). Fin dalla progettazione, i tempi operativi necessari per il riciclaggio sono stati ridotti. Per facilitare l’identificazione dei materiali è stata predisposta una marchiatura sistematica non solo per le materie plastiche ed elastomeriche, ma anche per i componenti in alluminio di prima fusione (cofano motore, traversa d’urto, schermi termici, etc). Per quanto riguarda i sedili, le schiume sono monoblocco e senza inserti e la struttura è stata progettata separatamente, accelerando le procedure di riciclaggio in fin di vita. Tutte queste soluzioni permettono complessivamente a 120 kg di componenti di New Laguna Sportour di essere sfruttati direttamente nelle filiere di riciclaggio. Più leggera e prestazionale rispetto al passato, con una qualità mai registrata prima ed un livello di sicurezza senza precedenti, New Laguna Sportour raccoglie la sfida del rilancio di Renault nell’alto di gamma. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|