|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IL CONSORZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE PROMUOVE IL PROGETTO ‘BROKER PER LE AZIENDE MODENESI’
|
|
|
 |
|
|
Modena, 3 dicembre 2007 - Il ‘broker della logistica’ sarà il protagonista dell’incontro organizzato per lunedì 3 dicembre dal Consorzio Attività Produttive in collaborazione con la Fondazione regionale Istituto sui Trasporti e la Logistica (Itl), una nuova professionalità che può essere condivisa da più aziende per poter gestire al meglio tutti gli aspetti della distribuzione delle merci, ottenendo risparmi significativi e riducendo anche l’impatto ambientale dei trasporti. L’incontro, aperto gratuitamente a tutte le aziende modenesi e non interessate a conoscere meglio la figura del broker della logistica, sarà ospitato da Promo, la società modenese per lo sviluppo del territorio che ha sede in viale Virgilio 55 a Modena. Alle 16 sarà Giuseppe Rovatti, Presidente dell’assemblea del Consorzio attività produttive, ad introdurre i lavori seguito da Andrea Casagrande, Presidente del Consorzio. Nel corso del convegno interverranno Rino Rosini, Direttore generale dell’Itl, che parlerà delle diverse esperienze attive in regione in merito alla logistica e Flavio Bonfatti, dell’Università di Modena e Reggio Emilia, che presenterà i risultati positivi raggiunti dal progetto ‘Broker per le aziende modenesi’. Da sottolineare la partecipazione di Maurizio Maletti, Vice Presidente della Provincia di Modena e Assessore alle Politiche urbanistiche e alla qualità del territorio, che illustrerà quanto il nuovo Ptcp in corso predisposizione prevederà in materia di aree ecologicamente attrezzate. Nel corso dell’incontro interverranno anche i rappresentanti delle imprese coinvolte nel progetto, che avranno modo di confrontarsi con le aziende presenti che potranno già nel corso dell’incontro manifestare la volontà di partecipare al progetto. Le conclusioni saranno affidate ad Alfredo Peri Assessore regionale alla Mobilità e trasporti che ha seguito fin dalla fase iniziale il laboratorio modenese della logistica. Il servizio del Broker per le aziende modenesi è nato dal desiderio di razionalizzare i trasporti e ottimizzare i carichi, diminuendo di conseguenza gli spostamenti, allo scopo di abbassare le spese a carico delle imprese e di ridurre le emissioni di sostanze inquinanti. Così il Consorzio attività produttive, insieme all’Itl, ha promosso l’assunzione di un broker che svolge la propria attività in maniera condivisa per più imprese modenesi, collaborando con gli esistenti uffici dedicati alla logistica; una figura che è alla continua ricerca della massima efficienza ed economicità dei trasporti da ottenere attraverso la razionalizzazione dei carichi e la gestione unitaria dei listini. Le imprese che si sono fatte promotrici del progetto aderendovi per prime sono Elettromeccanica Tironi S. R. L. , Arbe Industrie Grafiche S. P. A. E Rossi Motoriduttori S. P. A. Lo scopo del convegno è anche quello di coinvolgere altre aziende nel progetto, proponendo un nuovo metodo di cooperazione efficace e conveniente. Per informazioni 059. 454608 e info@capmodena. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|