Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Dicembre 2007
 
   
  ENEL PRESENTA IL SUSTAINABILITY METER: NASCE UN NUOVO STRUMENTO PER DARE ASCOLTO AGLI STAKEHOLDER CHE VALUTANO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ E LA METTONO A CONFRONTO CON QUELLA DI ENEL

 
   
  Roma, 4 dicembre - Ogni valutazione e scelta aziendale di Enel parte dal dialogo con i suoi stakeholder. Il Sustainability Meter <http://www. Enel. It/sustainabilitymeter> è l´innovativo strumento on line che permette all´azienda di conoscere e monitorare l´opinione di tutti i suoi interlocutori. Disponibile sul portale Enel <http://www. Enel. It/> , il Sustainability Meter consente agli stakeholder di esprimere il proprio giudizio sulle politiche di Csr di Enel. Una volta che l´utente ha espresso il grado di consenso su 24 temi caldi e attuali (dall´equità della bolletta rispetto al servizio offerto, alla riduzione delle emissioni di fumi, polveri e anidride carbonica, fino all´aumento della produzione di energia elettrica da fonte nucleare), il Meter rielabora i dati e visualizza la posizione dello stakeholder in un grafico rappresentativo delle tre aree di responsabilità: economica, ambientale e sociale. In questo modo, l´utente non solo rileva la raffigurazione del proprio orientamento rispetto al tema della responsabilità, ma può di fatto confrontare la propria posizione con quella di Enel. Con il Meter sono dunque sufficienti pochi click per esprimere considerazioni e suggerire all´azienda le misure da intraprendere per colmare eventuali distanze. Grazie al contributo dei suoi stakeholder, l´azienda è in grado di migliorare l´attenzione rivolta agli aspetti economici, sociali e ambientali nelle operazioni che la vedono protagonista. Enel si impegna a dare conto pubblicamente ai suoi stakeholder dei risultati raccolti attraverso il Sustainability Meter. .  
   
 

<<BACK