|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BUONE PRESTAZIONI PER LE IMPRESE EUROPEE IN CINA
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 4 dicembre 2007 - Una ricerca della Camera di Commercio dell’Unione Europea in Cina ha reso noto che la maggior parte delle società europee sta ottenendo un buon successo nel Paese, nonostante l’aumento della concorrenza. L’annuale ricerca sul clima di fiducia aziendale, pubblicata il 22 novembre, ha evidenziato che la maggior fattore di attrazione cinese è il mercato domestico, piuttosto che le risorse e la manodopera a basso costo. Infatti, l’80% degli intervistati ha dichiarato di essere presente sul territorio per entrare o fornire il mercato nazionale. Il Presidente della Camera di commercio europea, Joerg Wuttk, ha spiegato che le società europee stanno incrementando la competitività nell’ambiente degli affari e che, rispetto alla ricerca dello scorso anno, c’è un forte interessamento sia per l’avvio di strutture di ricerca e sviluppo, che per l’espansione degli investimenti. Condotta insieme alla società internazionale di consulenza Roland Berger Strategy Consultants, la ricerca ha preso in considerazione 200 società europee. Il 31% degli intervistati, con più di 100 dipendenti, ha già predisposto centri R&s in Cina e il 32% intende aprirne o ampliare gli esistenti entro i prossimi due anni. Oltre a ridurre il costi di R&s utilizzando le competenze locali, un altro motivo fondamentale per l’investimento in questo settore è rendere i prodotti adatti al mercato cinese. L’ottimismo è basato sul continuo rafforzamento dello sviluppo economico del Paese e la risultante crescita nei consumi domestici. Molti imprenditori sono preoccupati per la mancanza di personale qualificato, problemi ambientali e insufficiente protezione dei diritti di proprietà intellettuale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|