|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LA JAGUAR XF E LA NISSAN SKYLINE HANNO SCELTO, PER LA PROTEZIONE URTO PEDONE, IL NUOVO SISTEMA EPP (ELECTRONIC PEDESTRIAN PROTECTION) BOSCH
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 dicembre 2007 - La Jaguar Xf e la Nissan Skyline hanno scelto, per la protezione urto pedone, il nuovo sistema Epp (Electronic Pedestrian Protection) Bosch. Il dispositivo elettronico Epp sviluppato da Bosch, offre una protezione attiva in caso di impatto tra pedone o ciclista e vettura. LŽepp consiste nellŽinstallazione nella parte anteriore della vettura di sensori di accelerazione - già utilizzati con successo da diversi anni per il rilevamento degli impatti - e di una centralina che attiva attuatori che sollevano il cofano motore in una frazione di secondo. Questo permette di ottenere una zona di deformazione più efficiente, in grado di assorbire lŽenergia derivata dallŽimpatto e di ridurre notevolmente il rischio di lesioni. Nel sistema Epp, gli ingegneri della Bosch, sono riusciti ad analizzare lŽimpatto, attraverso algoritmi specifici, in modo affidabile e selettivo. In questo modo il dispositivo può distinguere accuratamente tra impatto con un corpo umano o, per esempio con un oggetto. Nel primo caso i dispositivi di protezione sono attivati, nel secondo caso, no. Le statistiche indicano che pedoni e ciclisti corrono rischi particolarmente gravi in caso di impatto con le automobili: nel 2005 la percentuale di decessi, causati da questa categoria di incidenti stradali, è stata del 25% nellŽUnione Europea, mentre ha raggiunto addirittura il 45% in Paesi come Giappone o Corea. Con il sistema Epp, lŽobiettivo è di limitare al massimo i danni causati dallŽimpatto cercando di fare assorbire gran parte delle forze generate dallŽurto alla parte anteriore della vettura. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|