|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
RAFFORZATO IL RUOLO DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO NELLA DIFESA DELLŽAMBIENTE REGIONALE PIEMONTESE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 4 dicembre 2007 - Una convenzione con la Regione Piemonte che rafforza il ruolo del Corpo forestale dello Stato nella tutela dellŽambiente e definisce lŽimpiego del personale del Cfs in Piemonte nellŽambito delle competenze regionali. LŽhanno firmata il 3 dicembre 2007 gli assessori regionali Bruna Sibille (Montagna e foreste) e Mino Taricco (Agricoltura) e il Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone. "La storica collaborazione della Regione con il Corpo forestale dello Stato, dalla lotta agli incendi boschivi, la salvaguardia del patrimonio forestale e più in generale alla tutela ambientale nel suo complesso, oggi si rafforza con questa convenzione che prevede lŽimpiego di personale del Corpo in materie di competenza regionale ma, in particolare, ne definisce con maggior puntualità gli obiettivi e sollecita il Ministero competente a definire una pianta organica in grado di raggiungerli". Questo il commento di Bruna Sibille, che ha infine sottolineato che una regione come il Piemonte, per lŽimportanza e lŽestensione del suo patrimonio forestale "ha bisogno di una presenza puntuale ed efficace" sul territorio. "Gli obiettivi che la convenzione si pone sono obiettivi importanti e ambiziosi afferma lŽassessore allŽAgricoltura Mino Taricco che ci auguriamo si traducano in una fattiva e concreta collaborazione per il governo del territorio. Per svolgere questo ruolo vitale per la salvaguardia e lo sviluppo delle nostre aree rurali e montane, è necessaria una presenza di forze adeguate che, grazie allŽaccordo sottoscritto oggi, potranno operare in maniera più organica nel quadro delle competenze assegnate alla Regione". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|