Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Dicembre 2007
 
   
  CASA: LA REGIONE SBLOCCA OLTRE 9,5 MILIONI DI EURO! ACCORDO CON IL COMUNE DI FIRENZE SULLA GESTIONE DEL PATRIMONIO RESIDENZIALE PUBBLICO

 
   
  Firenze, 4 dicembre 2007 - A partire dal 2008 la Regione Toscana sbloccherà 9 milioni e 635mila euro, provenienti dalle vendite del patrimonio effettuate negli ultimi anni e da risorse riprogrammate per interventi non partiti, per finanziare i programmi d’investimento previsti dal Lode fiorentino e già localizzati. Le risorse serviranno a realizzare nuovi alloggi o riqualificarne altri. E’ il risultato dell’accordo raggiunto questa mattina tra l’assessore regionale alla casa Eugenio Baronti e quello comunale Paolo Coggiola che si sono incontrati presso la sede della Giunta regionale per risolvere la questione aperta tra la Regione Toscana e il Comune di Firenze sulle modalità di gestione del patrimonio residenziale pubblico trasferito ai Comuni che fanno pa! rte del Lode fiorentino gestito da Casa Spa. L’acco! rdo prev ede che il Comune proceda ad adeguarsi, a partire dal 2008, al modello gestionale regionale. Con un piano stralcio, conseguentemente, la Regione sbloccherà i 9. 635. 000 euro complessivamente già disponibili. I lavori partiranno entro l’anno. «Esprimiamo soddisfazione per il risultato raggiunto – ha dichiarato l’assessore Baronti - in quanto permette di sbloccare fondi e renderli immediatamente fruibili in un settore come quello della casa che ormai sta diventando una vera emergenza». Per quanto riguarda la quota relativa ai residui di gestione per gli anni 2003/2007, una volta accertata l’effettiva entità, verranno anch’essi utilizzati nei programmi di localizzazione predisposti dal gestore in relazione all’emergenza abitativa. .  
   
 

<<BACK