|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ASGROUPE ANNUNCIA LA NUOVA VERSIONE DI IWS, IL PORTALE WEB PER LE RICONCILIAZIONI DELLE OPERAZIONI INTERCOMPANY L’INNOVATIVA SOLUZIONE “FULL WEB” COSTITUISCE UNA VERA RIVOLUZIONE PER LE HOLDING
|
|
|
 |
|
|
Milano,4 dicembre 2007 - Asgroupe, società editrice di applicativi di Cpm per gruppi di medie e grandi dimensioni, presenta la seconda versione di Iws (Intercompany Web Server), un’applicazione semplice e potente che genera in tempo reale tutte le operazioni di spunta e riconciliazione degli infragruppo. E’ un supporto fondamentale per i gruppi con più di 20 società, ai quali, in un contesto mondiale che tende sempre più all’unificazione, è richiesta la massima trasparenza in materia di consolidamento e di financial reporting. La nuova versione di Iws, che si basa sull’architettura . Net 2. 0, è stata ottimizzata in modo da essere compatibile con tutte le soluzioni presenti sul mercato, qualunque sia il loro ambiente di sviluppo. Iws si presenta sotto forma di portale collaborativo, ed è uno strumento facile da utilizzare, ma estremamente valido: permette di ridurre i tempi di chiusura e di elaborare informazioni finanziarie affidabili e trasparenti. L’applicazione è web based e, quindi, non necessita di nessun tipo di installazione nelle società controllate. Grazie a Iws è possibile sviluppare un lavoro “collaborativo” tra le aziende del gruppo, poiché permette la raccolta di tutte le operazioni interne e la loro verifica e convalida in tempo reale e la conseguente creazione di un’informazione comune ed unificata. Inoltre, tutti i processi di consolidamento, di reporting e di elaborazione del budget condotti dalle società del gruppo, sono visibili e gestibili da parte della Sede Centrale. Le principali caratteristiche della nuova versione sono: l’utilizzo delle moderne tecnologie web e della piattaforma . Net di Microsoft. L’integrazione di funzionalità di workflow e di supervisione automatizzata, che migliorano la comunicazione e la produttività. La centralizzazione dei dati in un Server Microsoft Sql, che garantisce affidabilità ed integrità nel tempo. Un reale aumento delle prestazioni, poiché permette di ripartire il lavoro su tutta l’organizzazione. La garanzia di sicurezza nello scambio dei dati, grazie ad un processo di autentificazione che tutela l’integrità e la confidenzialità delle informazioni all’interno del gruppo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|