|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
UE: GIORNATA FORMAZIONE SU GLOSSARIO GIURIDICO QUADRILINGUE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 4 dicembre 2007 - La Regione Friuli Venezia Giulia organizza il prossimo 12 dicembre a Trieste, nell´ambito del progetto "Lexalp", finanziato con i fondi del Programma Interreg Iii B Spazio Alpino - che si pone l´obiettivo di armonizzare la terminologia giuridica e normativa dei diversi Paesi facenti parte della Convenzione delle Alpi - una giornata di formazione gratuita, in lingua slovena, rivolta in particolare ai funzionari impegnati nei rapporti transfrontalieri, giuristi, interpreti e traduttori professionisti. La Convenzione delle Alpi - firmata a Salisburgo il 7 novembre del 1991 tra gli otto Paesi appartenenti all´arco alpino e la Comunità europea - intende salvaguardare l´ecosistema naturale delle Alpi e promuovere lo sviluppo sostenibile dell´area alpina. I soggetti internazionali che ne sono membri, si sono assunti l´obbligo di collaborare in campo giuridico, economico, scientifico e tecnico, al fine di assicurare la realizzazione di una politica globale per la conservazione e la protezione delle Alpi che tenga conto degli interessi di ciascun Paese e delle sue Regioni e che utilizzi le risorse in maniera responsabile ai fini di uno sviluppo sostenibile. Rientrano nell´azione della Convenzione e sono oggetto del progetto le seguenti materie: protezione della natura e del paesaggio, trasporti, sviluppo economico regionale, aree rurali ed aree urbanizzate. Il risultato concreto del progetto "Lexalp", oggetto della giornata di formazione, è un glossario quadrilingue (tedesco, francese, italiano e sloveno), realizzato su locuzioni e termini giuridici estratti dalla Convenzione delle Alpi e dai relativi protocolli attuativi. La giornata di formazione si aprirà con un quadro generale sulla Convenzione delle Alpi e sul progetto stesso, per poi proseguire con l´illustrazione in dettaglio del glossario attraverso esempi concreti di possibile utilizzo. Sarà infine proposta un´esercitazione al computer sull´utilizzo della banca dati. La giornata di formazione si terrà a Trieste, presso la sede della Regione in Scala Cappuccini 1 (ex Irfop), con orario 9-13 e 14-16. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 10 dicembre 2007. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|