Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Dicembre 2007
 
   
  FORUM PORTUALITÀ PUGLIESE: LOIZZO INTRODUCE I LAVORI

 
   
  Bari, 4 Dicembre 2007 - L’assessore ai Trasporti Mario Loizzo ha aperto ieri, presso il Terminal crociere del Porto di Bari il forum sulla portualità pugliese. Nella sua relazione, Loizzo ha definito la Puglia “porta d’Europa e del Mediterraneo, descritta con una felice espressione giornalistica, il porto d’Italia”. Al centro della discussione, i nuovi finanziamenti europei del ciclo 2007-13: la prima infrastruttura finanziata sarà il collegamento ferroviario tra il porto di Taranto e la rete Fs nazionale. “Le prospettive – ha spiegato Loizzo – della portualità pugliese riguardano: lo sviluppo del traffico container nel Mediterraneo orientale, un’implementazione delle Autostrade del Mare, l’aumento dei tassi di sviluppo dei Paesi del bacino e un’accelerazione e regolamentazione dei traffici connessi all’area di libero scambio euromediterranea fissata per il 2010”. Particolare attenzione allo scambio con i Balcani è stata posta nella relazione, con riferimento al “Corridoio 8” “che purtroppo – per Loizzo – resta un progetto sul quale l’Europa mostra ancora di non volersi impegnare adeguatamente”. “Enorme – ha detto Loizzo – la differenza tra i 200 milioni di euro stanziati dalla Regione con il Por 2000-06 per i porti e gli investimenti previsti per i trasporti integrati dalla programmazione 2007-13 e dai fondi Pon e Fas sollecitati dal governo Vendola, con spese previste pari a 3 miliardi di euro”. Con 74 milioni di euro saranno finanziate opere per il porto di Bari (Marisabella, strade collegamento), 62 milioni di euro per il porto di Brindisi (Dighe Punta Riso e Bocca di Puglia e dragaggi – mai effettuati dal dopoguerra – del seno di Ponente), 95 milioni di euro per il porto di Taranto (Polisettoriale, ferrovia, centro servizi, protezione da onde, dragaggi). Ma sono previste anche opere integrate con il sistema dei porti, come il nodo ferroviario di Bari, le rinnovate ferrovie Bari Taranto e Brindisi Taranto, la velocizzazione della Bari Napoli, gli interporti e lo sviluppo degli aeroporti. “Confidiamo – spiega Loizzo – nel progetto per la realizzazione della Piattaforma Logistica integrata del Mediterraneo, elaborato da Aeroporti di Puglia, per l’interscambio nave – aereo delle merci”. Loizzo ha sottolineato infine il ruolo dell’Osservatorio della Portualità Pugliese, formato dalle autorità portuali di Bari, Brindisi e Taranto, con la partecipazione del Ministero delle Infrastrutture e della Regione Basilicata, con il compito di “fare sistema” nel settore dei servizi logistici e della programmazione, anche grazie alla gestione unitaria dei “Porti del Levante” che gestiscono anche scali minori in una logica di integrazione. Al convegno è intervenuto anche il presidente Vendola, mentre nel pomeriggio sono previsti gli intervento degli assessori Minervini e Losappio e le conclusioni del Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi. .  
   
 

<<BACK