|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
OGGI A TRIESTE CONVEGNO SU FUTURO UNIONE EUROPEA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 4 dicembre 2007 - Dove sta andando l´Unione europea? Dopo il no francese e olandese nei referendum del 2005 sul trattato che adottava una Costituzione per l´Europa e le resistenze più o meno esplicite alla sua approvazione manifestate da Paesi come Regno Unito, Polonia e Repubblica Ceca, si era aperta nell´Unione una lunga crisi istituzionale. Nel giugno del 2007, sotto l´impulso della presidenza di turno tedesca, il Consiglio europeo ha finalmente raggiunto un accordo per rilanciare il processo di integrazione. L´intesa sul testo del nuovo trattato di riforma è stata raggiunta nel vertice informale dei capi di Stato e di Governo svoltosi a Lisbona il 18 e 19 ottobre scorsi. Il nuovo trattato, per entrare in vigore, dovrà essere ratificato da tutti i Paesi membri dell´Unione. Sarà sulla base di questo nuovo contesto giuridico che, nella primavera del 2009, i cittadini europei saranno chiamati a votare per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento. E allora, quali le novità del nuovo trattato? E quali le differenze con la mancata Costituzione? È su questo tema che il centro studi Dialoghi Europei ha promosso per oggi martedì 4 dicembre un dibattito pubblico intitolato "Dalla Costituzione mancata al nuovo Trattato di Lisbona. Come cambia l´Ue". L´incontro avrà luogo alla sala Tessitori del Consiglio Regionale, in piazza Oberdan 5 a Trieste, e sarà introdotto da Giorgio Rossetti, già parlamentare europeo nonché presidente dell´associazione "Dialoghi Europei". Sono previsti interventi di Pier Virgilio Dastoli, direttore della rappresentanza in Italia della Commissione europea, Stefano Amadeo, docente di Diritto dell´Unione europea all´università di Trieste, e Ugo Ferruta, segretario regionale del Movimento Federalista Europeo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|