Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Dicembre 2007
 
   
  PONTE DELL’IMMACOLATA – ZAIA: ´IN VENETO LE PISTE DA SCI VI ASPETTANO, MA NON DIMENTICATE IL PRESEPE´

 
   
  “Approfittate della festa dell’Immacolata e il prossimo fine settimana venite a sciare nel Veneto”. E’ l’appello del Vicepresidente della Giunta Regionale Luca Zaia a tutti coloro che si apprestano a trascorrere fuori casa il ponte dell’Immacolata e magari desiderano dedicarsi agli sport invernali. “Le piste sono aperte – sottolinea Zaia – e sono pronte ad accogliere e dare soddisfazione a tutti coloro che sceglieranno questo periodo per dedicarsi agli sport della neve: il comprensorio montano veneto è stato infatti interessato nelle ultime ore da abbondanti nevicate e tutte le nostre montagne sono abbondantemente imbiancate dalle precipitazioni nevose di questi giorni. Il nostro paesaggio montano ha riacquistato i segni tipici della stagione invernale e anche chi volesse semplicemente riposare o programmare un breve soggiorno di relax lontano dalla città potrà farlo preferendo una delle nostre località turistiche restituite alla loro autenticità”. “Proprio in questi giorni in cui tutti ci stiamo preparando per rivivere la magia della notte di Natale – aggiunge il Vicepresidente – voglio anche rivolgere un appello affinché in ogni casa e in ogni scuola del Veneto venga allestito il presepe. Questa tradizione la cui origine risale a San Francesco d’Assisi, che ne realizzò uno nella notte di Natale del 1223, fa parte della nostra cultura e della nostra storia: salvaguardarla e valorizzarla significa esaltare le nostre radici cristiane e la nostra identità, restituendo al Natale il suo valore più profondo, religioso ed umano e andando al di là di una visione della vita puramente consumistica”. . . .  
   
 

<<BACK