Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Dicembre 2007
EST-OVEST UN GUERRIERO COMBATTE SEMPRE MA L’ARMATURA LA PORTA SOLO IN BATTAGLIA… I GUERRIERI DI ANDREA OLIVA
Milano, 5 dicembre 2007 – Sculture e bassorilievi. Marmo, bronzo, terracotta, ferro e legno: materiali duri che si ammorbidiscono sotto l’estro creativo di Andrea Oliva per trasformarsi in guerrieri. Questi i protagonisti della personale dedicata all’artista lombardo e che si inaugura 5 dicembre negli spazi di Bazzini 15. "La scultura di Andrea Oliva richiama immagini di guerrieri assorti nella loro atemporalità, figure plastiche dove la sintesi formale si evidenzia in un modellato dinamico che richiama la memoria di maestri quali Boccioni e Archipenko” sottolinea il curatore della mostra, Giancarlo Chielli. L’artista lombardo fa parte del catalogo di nuove storie dell’arte contemporanea che Bazzini 15 nel cuore di Città Studi vuole raccontare. Ma di che pasta sono fatti i guerrieri di Andrea Oliva? Sono uomini “che combattono sempre ma che indossano l’armatura solo in battaglia”, dice l’artista. "Nulla è casuale in queste sculture - conclude Chielli - il volume espresso dalle figure è frutto di una costruzione logica della figura ricavata da una serie di linee dinamiche trattenute da una forza che possiamo definire interiore: la consapevolezza dell´essere in un luogo e in uno spazio eterni". .