Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Dicembre 2007
 
   
  DATA SERVICE RIDUZIONE CAPITALE SOCIALE E CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

 
   
   Roma, 5 dicembre 2007 - il Capitale Sociale è stato ridotto da Euro 25. 948. 546,96 ad Euro 11. 521. 555,60, attraverso la riduzione del valore nominale di ciascuna delle n. 10. 018. 744 azioni da Euro 2,59 ad Euro 1,15. Inoltre il Consiglio di Amministrazione, con annuncio del 21 novembre 2007 apparso sul quotidiano Finanza e Mercati, ha convocato l’Assemblea Straordinaria degli azionisti, per il giorno 21 dicembre 2007 in prima convocazione ed il 22 dicembre 2007 in seconda convocazione, con il seguente Ordine del Giorno: “ Proposta di attribuzione al Consiglio di Amministrazione della delega, ex art. 2443 codice civile, di aumentare a pagamento ed in via scindibile, in una o più volte, il capitale sociale entro un periodo di cinque anni. ” L’assemblea Straordinaria è stata convocata a seguito della riunione del 20 novembre 2007, in cui il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre alla Assemblea Straordinaria degli azionisti la proposta di attribuzione di delega al Consiglio di Amministrazione ai sensi dell´art. 2443 c. C. Per aumentare in una o più tranches il capitale sociale, entro il termine di 5 anni dalla data di iscrizione della prevista deliberazione assembleare nel competente Registro delle Imprese, per un ammontare massimo di Euro 75. 000. 000,00, comprensivo del sovrapprezzo, da offrirsi in opzione agli aventi diritto ai sensi dell’art. 2441 c. C. L´esercizio della delega ai sensi dell´art. 2443 c. C. Da parte del Consiglio di Amministrazione consentirà nel tempo di dare piena e completa attuazione al progetto di rilancio del Gruppo anche attraverso l’acquisizione di partecipazioni coerenti e complementari al core business. A seguito della suddetta Assemblea Straordinaria degli Azionisti, il Consiglio di Amministrazione eserciterà la delega per una prima tranche dell’aumento di capitale a servizio dell’acquisizione di Universo Servizi. Infatti , come già esposto Data Service S. P. A. Ha concluso un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Universo Servizi S. P. A. , società attiva nel settore dei servizi It per il mercato assicurativo, controllata dal Gruppo Intesa Sanpaolo. L’operazione prevede una valorizzazione di Universo Servizi pari a 20 milioni di euro, nell’ipotesi di posizione finanziaria netta pari a zero, prezzo che verrà corrisposto per il 50% al closing – previsto entro il 31 dicembre 2007 – e per il residuo 50% a 12 mesi data dal closing stesso. Il Consiglio di Amministrazione nella predetta riunione del 20 novembre, nell’approvare l’operazione di acquisto di Universo Servizi, ha preso altresì atto dell’impegno della società controllante Data Holding S. R. L. A supportare finanziariamente la società per la suddetta operazione. Universo Servizi S. P. A. È una società leader in Italia nel settore dell’Information Technology per il mondo assicurativo (ramo danni e ramo vita), con prodotti di proprietà, comprovate competenze tecnologiche, industriali e commerciali, una base clienti consolidata e di primario livello, un fatturato pro-forma di circa 15 ml €, una redditività proforma a livello di ebitda prevista per il 2007 di 3,3 ml € e circa 115 addetti. Si segnala che il Gruppo Data Service presenta alla data del 31 ottobre 2007 debiti derivanti da mutui bancari per circa Euro 16,4 milioni, di cui circa 13,8 milioni, riscadenzati, nei confronti del principale Gruppo bancario finanziatore; rispetto al mese precedente, la Capogruppo ha incrementato l’indebitamento a medio termine per effetto di un finanziamento a tasso agevolato ricevuto dal Mediocredito Centrale, pari a Euro 1,4 milioni rimborsabili in 7 rate annuali a partire dall’esercizio 2009, relativo all’agevolazione finanziaria concessa dal Ministero delle Attività Produttive nell’ambito del 2° bando Pia innovazione del 28/aprile 2004 avente come oggetto lo sviluppo del progetto denominato D. A. M. A. Già ampiamente illustrato nei bilanci e nelle relazioni infrannuali. Alla stessa data il Gruppo Data Service presenta affidamenti bancari per scoperto di conto corrente, non utilizzati, per un totale di Euro 1,8 milioni ed affidamenti per anticipo fatture commerciali pari a circa Euro 11,5 milioni, a fronte di un utilizzo di circa Euro 5,3 milioni. Occorre evidenziare che l’indebitamento finanziario netto al 31 ottobre 2007 comprende l’impegno, di cui si rimanda per maggiori dettagli ai Comunicati diffusi nei mesi precedenti, da parte della capogruppo a corrispondere all’attuale socio di minoranza di A&b S. P. A. L’importo di Euro 0,45 milioni a fronte del debito residuo per l’acquisto di azioni pari ad una quota del 10% del capitale sociale di A&b S. P. A. Dallo stesso detenuta. Con riferimento alla data del 31 ottobre 2007, il Gruppo Data Service presenta debiti commerciali scaduti da oltre 30 giorni con fornitori per circa Euro 3,7 milioni (rispetto al corrispondente valore di fine settembre pari ad Euro 4,1 milioni), rilevati alla data di liquidazione dell’Iva relativa. Per i debiti verso gli Istituti Previdenziali, per i quali sono stati stipulati accordi di rateizzazione, si rimanda a quanto già esposto nei Comunicati precedenti. Alla data del 31 ottobre 2007 i crediti verso Istituti Previdenziali del Gruppo Data Service, non compensabili e maturati a fronte di importi anticipati per il personale che ha usufruito delle procedure di Cigs e Solidarietà, ammontano ad Euro 2,4 milioni circa. I crediti commerciali maturati dal Gruppo Data Service per attività svolta a favore di clientela appartenente alla Pubblica Amministrazione ammontano complessivamente alla data del 31 ottobre 2007 ad Euro 12,2 milioni circa. Di tale somma Euro 3,7 milioni circa risultano in contenzioso ed Euro 4,9 milioni risultano scaduti da oltre 30 giorni. Durante il mese di ottobre gli incassi di crediti legati al settore della Pubblica Amministrazione sono stati pari a circa Euro 1,2 milioni. .  
   
 

<<BACK