|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
COSTANTINO BOFFA: UN EMENDAMENTO ALLA FINANZIARIA CONSENTIRÀ DI EVITARE I TAGLI ALLE CORSE FERROVIARIE. INIZIATI I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO DELL’OFFICINA DELLA STAZIONE FERROVIARIA DI BENEVENTO.
|
|
|
 |
|
|
Benevento 6 dicembre 2007 - Il prossimo orario delle Ferrovie dello Stato, in vigore dal 9 dicembre 2007, confermerà sostanzialmente i livelli di servizi e di produzione dell´orario attuale, pari a circa 80 milioni di treni/km annui sulla media e lunga percorrenza. Lo ha reso noto il Ministero dei Trasporti. Le risorse necessarie per finanziare il Contratto di Servizio 2008 dei treni a media e lunga percorrenza sono state individuate attraverso un emendamento presentato dal relatore di maggioranza alla Legge Finanziaria che è attualmente in corso di approvazione alla Camera. “Il provvedimento, una volta approvato, – illustra l’on. Boffa – salvaguarda anche la relazione Roma-lecce-roma che insiste sullo scalo cittadino. Contro l’ipotesi di soppressione di questa corsa ci eravamo rivolti al Ministro dei Trasporti con un’interrogazione parlamentare nella quale si chiedeva di ridurre le rivisitazioni dell’offerta, effettuate negli ultimi anni e rientranti nel Piano di riordino sulle lunghe percorrenze, che rischiavano di produrre un serio ridimensionamento del servizio soprattutto a svantaggio delle regioni meridionali. Nella stessa si sottolineava come le decisioni di Trenitalia apparivano in netto contrasto con i futuri scenari che investiranno la stazione di Benevento, con particolare riguardo al potenziamento della linea ad Alta Capacità ferroviaria Napoli-bari”. “Il Governo – prosegue il deputato - ha risposto all’interrogazione garantendo il proprio impegno a reperire le risorse finanziarie necessarie per evitare il taglio dei treni a lunga percorrenza. Ora l’emendamento della maggioranza, concordato con il Governo, risolve positivamente questo problema. Come si vede, l’iniziativa parlamentare del sottoscritto e di altri parlamentari ha avuto un esito positivo nell’interesse del Sannio e dell’intero Mezzogiorno. Ora occorre vigilare affinché l’emendamento venga definitivamente approvato dalla Camera”. Al tempo stesso, nella giornata di oggi sono pure iniziati i lavori di ristrutturazione ed ampliamento dei vecchi capannoni del deposito locomotori della stazione destinati alla manutenzione dei treni Minuetto. “L’avvio dei lavori all’officina – aggiunge l’on. Boffa – rappresenta un ulteriore passo in avanti verso l’obiettivo del potenziamento della stazione di Benevento che, per la sua centralità, diventerà nei prossimi anni uno snodo fondamentale in grado di offrire ulteriori opportunità di crescita per un territorio e una provincia in cui è crescente la domanda di mobilità, sia per i cittadini, sia per il traffico merci. Come si vede, il lavoro parlamentare, fatto di concerto con le istituzioni, le forze sindacali, economiche e sociali, è destinato a produrre risultati positivi per la nostra provincia e per l’intera regione Campania”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|