Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Dicembre 2007
 
   
  BMW GROUP ITALIA: JOERG REIMANN NUOVO BRAND MANAGER MINI DAL 1° FEBBRAIO 2008 SOSTITUISCE NICOLA GIORGI CHE LASCIA L´AZIENDA PER NUOVE ESPERIENZE PROFESSIONALI

 
   
  San Donato Milanese, 6 dicembre 2007 - A partire dall’ 1 febbraio 2008, Joerg Reimann assumerà la carica di Brand Manager Mini all’interno di Bmw Group Italia. Sostituirà Nicola Giorgi che lascerà l´azienda per affrontare nuove esperienze professionali al di fuori del settore automotive. Joerg Reimann, 36 anni, sposato con due figlie, è in Bmw Group dal luglio 2000 dapprima come Senior Project Manager per Vendite e Marketing e successivamente come General Manager Marketing Innovations. Si è laureato nel 1997 in Economia presso l’Università di Augsburg. La sua attività professionale inizia nel 1997 come Senior Consultant presso la Kpmg Consulting Gmbh. Nel 2000 entra nel Bmw Group per occuparsi dell’organizzazione del brand Mini all’interno del Bmw Group e successivamente di Customer Relationship Management e marketing centrale. Dal luglio del 2004, in qualità di General Manager Marketing Innovations, ha sviluppato in modo integrato e innovativo attività e iniziative volte a rafforzare l’immagine di marca e la relazione con il cliente, avvalendosi di strumenti di marketing all’avanguardia come il canale bmw-web. Tv o varie attività di mobile marketing. Il Bmw Group Italia è attualmente composto da 5 società: Bmw Italia, Bmw Financial Services Italia, Alphabet Italia, Bmw Milano e Bmw Roma. Complessivamente sono impiegate nel Gruppo 909 persone (669 uomini e 240 donne) e l’età media è di circa 37 anni. La rete di vendita auto di Bmw Group Italia comprende attualmente 106 dealer con mandato Bmw per un totale di 188 outlet e 104 dealer Mini con 184 outlet. La rete di vendita di Bmw Motorrad Italia può contare invece su 96 dealer e 120 outlet. Il Bmw Group Italia rappresenta stabilmente, per la Casa Madre, il terzo mercato all’esportazione ed è un importante player economico che opera all’interno del nostro Paese. Il fatturato del 2006 ha raggiunto i 3. 083 milioni di Euro in crescita del 7,3 % rispetto al 2005. Un altro settore molto importante è rappresentato dagli acquisti. Nel 2006 gli acquisti di componentistica auto e moto effettuati dalla Casa madre in Italia hanno raggiunto i 622 milioni di Euro. A questi vanno aggiunti gli acquisti di beni e servizi operati dalla filiale italiana che ha portato il totale a una cifra di 835 milioni di Euro. Il volume degli acquisti degli ultimi quattro anni si è costantemente mantenuto a livelli superiori ai 540 milioni di Euro, rappresentando un rilevante contributo allo sviluppo degli affari delle industrie italiane del settore. In Italia la situazione di mercato ha visto crescere il marchio Bmw nel mese di novembre dell’11,38% raggiungendo le 7. 115 unità. Andamento decisamente positivo anche per Mini che con 1. 787 unità ha fatto registrare nel singolo mese un incremento del 26,11%. La crescita di entrambi i brand è determinata dall´offensiva di prodotto avviata a partire dalla fine del mese di marzo. Complessivamente dall´inizio dell´anno sono state commercializzate 92. 547 vetture Bmw e Mini, in crescita di oltre il 6% rispetto al pari periodo del 2006. In particolare Bmw ha raggiunto le 73. 334 unità (+5,98% vs 2006) e Mini è arrivata a quota 19. 213 (+6,69 vs 2006). La divisione Bmw Motorrad con 13. 950 unità (+ 2,8% vs lo stesso periodo 2006) ha raggiunto una quota di mercato del 9,6%. .  
   
 

<<BACK