|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
CONCENTRAZIONI: VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE ALLA PROGETTATA ACQUISIZIONE DEL RAMO ASSICURATIVO DI PPF DA PARTE DI GENERALI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 5 dicembre 2007 - La Commissione europea ha autorizzato, ai sensi del regolamento sulle concentrazioni, il progetto di acquisizione del ramo assicurativo del gruppo ceco Ppf Group N. V. Da parte dell´italiana Assicurazioni Generali Spa. Dall´esame dell´operazione, la Commissione ha concluso che la transazione non ostacolerà in maniera significativa la concorrenza nello Spazio economico europeo (See) o in una sua parte sostanziale. Società madre di un gruppo internazionale di imprese operanti, su scala mondiale, nei comparti assicurativo e finanziario, Generali è principalmente attiva in Italia, sebbene il gruppo sia presente anche in altri paesi dell´Unione europea. Di recente, il gruppo ha aperto uffici in diversi paesi dell´Europa centrale e orientale. Ppf è la principale holding di un gruppo finanziario originario della Repubblica ceca, attualmente operante in Europa centrale, Asia centrale, Cina e Vietnam, specializzato nella fornitura al dettaglio di servizi finanziari nel comparto assicurazioni e finanziamento al consumo. L´ex assicuratore monopolista ceco Česká pojišťovna (Cp), attivo in Repubblica ceca, Slovacchia, Russia, Cipro e Ucraina, è il principale operatore del ramo assicurativo di Ppf. L´operazione proposta riunirebbe l´attività assicurativa di Ppf e Generali dall´Europa centrale all´Asia centrale in una impresa di nuova costituzione, sotto l´esclusivo controllo di Generali. Dall´esame del progetto, la Commissione ha constatato che, malgrado le sovrapposizioni orizzontali nei mercati delle assicurazioni vita e non vita nella Repubblica ceca, la nuova impresa dovrebbe comunque affrontare una serie di concorrenti forti ed capaci, che detengono quote considerevoli dei mercati in questione. Tra questi, si annoverano succursali e filiali di società assicurative di risonanza internazionale, quali Allianz, Ing, Kbc, Axa e Wiener Städtische. Considerate inoltre le previsioni di espansione dei mercati assicurativi della Repubblica ceca nei prossimi anni, l´esame non ha rivelato ostacoli di rilievo alla crescita dei concorrenti esistenti né all´ingresso di nuove compagnie assicurative di altri paesi dell´Unione. La Commissione ha inoltre ritenuto che l´operazione non dovrebbe creare problemi dal punto di vista dei rapporti verticali tra i servizi di assistenza forniti da Generali e le attività della nuova società sul mercato delle assicurazioni veicoli e viaggi, considerata la quota di mercato relativamente esigua di Generali e la presenza di diversi grandi concorrenti ben posizionati sui mercati assicurativi. La Commissione ritiene di poter inoltre escludere problemi di concorrenza nella Repubblica Slovacca, date le ridotte sovrapposizioni tra le attività degli interessati. Ulteriori informazioni sul caso sono disponibili al seguente indirizzo: http://ec. Europa. Eu/comm/competition/mergers/cases/index/m94. Html#m_4701 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|