|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
NASCE LA PRIMA LAUREA ITALO-CINESE IN INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 5 dicembre 2007 - Un nuovo corso di laurea in ingegneria dell’automazione, primo in Italia, si concluderà con un doppio titolo di studio, italo-cinese. Gli studenti del corso, infatti, oltre a giovarsi di una formazione internazionale a base di lezioni in inglese tra Italia e Cina, otterranno al termine degli studi una doppia laurea. Il corso, triennale e aperto a ragazze e ragazzi che abbiano concluso l’istruzione secondaria, nasce da un accordo firmato nelle scorse settimane tra l’Università di Bologna e la Tongji University, di Shanghai, uno degli atenei più prestigiosi della Repubblica Popolare. Si comincia già nelle prossime settimane a Shanghai, dove i giovani cinesi iniziano l’università a 18 anni. La chiamata in aula per i colleghi italiani sarà invece per il 2008 in Italia. Si tratta quindi di ragazzi che ancora siedono sui banchi dell’ultimo anno delle superiori. L’anno successivo, tutti in Cina, mentre per l’ultimo, tutti a Bologna. Al termine, gli studenti italiani potranno, previo corso semestrale di completamento, affiancare la laurea cinese a quella italiana. Il corso di laurea fa parte del programma governativo Joint Campus italo-cinese, condiviso dai governi dei due Paesi. Oltre al corso in ingegneria dell’automazione tra l’Università di Bologna e la Tongji, comprende un corso in ingegneria meccanica e Ict tra lo stesso ateneo cinese e i politecnici di Milano e Torino, e una laurea specialistica in economia e management (Mba) tra le università italiane Bocconi e Luiss e la Fudan University di Shanghai. Da ultimi si sono aggiunti il Politecnico di Bari, l’Università e l’Istituto universitario di studi superiori di Pavia e la Scuola superiore sant’Anna di Pisa. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|