|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
INNOVAZIONE: BERTOSSI, PARCO DANIELI FRUTTO DI CONDIVISIONE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 5 dicembre 2007 - "Oggi vediamo che la pianta è cresciuta, grazie alla collaborazione di molti. L´insegnamento da trarre da quest´esperienza è che i risultati si raggiungono se si hanno idee chiare, una strategia e la condivisione di progetti", ha affermato l´assessore regionale alle Attività produttive, Enrico Bertossi, nel corso della presentazione di ieri delle attività e dei risultati raggiunti da parte del Parco Scientifico e Tecnologico di Udine. La Regione Friuli Venezia Giulia ha affidato, nel 2003, a Friuli Innovazione il compito di gestire il progetto del Parco scientifico, intitolato allo storico imprenditore friulano Luigi Danieli. Il Parco è funzionale allo sviluppo del territorio come vetrina della ricerca, rivolta alle imprese che vogliono innovare, sede di laboratori di ricerca, incubatore di nuove imprese in settori emergenti e come sponsor d´iniziative, progetti e di idee imprenditoriali innovative. Trattandosi di un´iniziativa avviata ex novo, le attività del Parco si sono negli anni scorsi concentrate su alcuni specifici settori (biotecnologie, metallurgia e tecnologia delle superfici e dei materiali avanzati, tecnologie dell´informazione e delle telecomunicazioni, energia e ambiente, legno) e sull´offerta di servizi integrati (supporto alle imprese per progetti su bandi comunitari e leggi regionali). I risultati finora ottenuti sono importanti e considerevoli. Così è stato, ad esempio, creato il primo laboratorio misto Università-impresa per la misurazione ed il controllo degli odori, il Lod, che ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale. Per quanto riguarda il futuro, è stata oggi espressa la richiesta di garantire la continuità dei flussi dei contributi. Inoltre, è prevista la realizzazione (entro il 2010) dell´ampliamento del Parco ed un ulteriore consolidamento della struttura e dell´infrastruttura dello stesso. L´assessore Bertossi nel proprio intervento ha evidenziato come la ricerca, svolta dall´università di Udine, sia al servizio del mondo delle imprese ed ha auspicato che l´esperienza del Parco tecnologico di Udine venga duplicata, "senza fare doppioni, quindi non in concorrenza con l´Area di Ricerca e gli altri istituti," anche a Pordenone. L´assessore regionale ha infine ricordato che il Parco Danieli è stato ottenuto "grazie alla lucidità, alla caparbietà e non con le chiacchiere". Tra gli altri, hanno partecipato alla conferenza stampa il presidente ed il direttore di Friuli Innovazione, Furio Honsell e Fabio Feruglio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|