|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BPM: VARATO NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 5 dicembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Milano, riunitosi ieri, ha varato, su proposta del Direttore Generale, il nuovo assetto della struttura centrale, che avrà attuazione a partire dal primo gennaio del prossimo anno. Il nuovo assetto si propone di accorciare la catena di comando e di riallocare le risorse in quattro macro-aree, formalmente configurate come Divisioni a diretto riporto del Direttore Generale, cui fanno capo, rispettivamente: la rete commerciale, la “macchina operativa”, le risorse umane e le funzioni di governo. Per quanto riguarda l’ambito commerciale, il nuovo assetto opera una semplificazione della struttura organizzativa unita a una migliore focalizzazione della funzione marketing attraverso la sua suddivisione in strategico ed operativo. Viene istituita la divisione Organizzazione, I. T. E Operations, a presidio della macchina operativa cui compete il governo della leva organizzativa, informatica, economale e tecnico-operativa. Nell’area risorse-umane nasce la Divisione Risorse e Politiche Contrattuali (e nel contempo viene soppressa la Vice Direzione Generale Risorse e Politiche Contrattuali) cui compete il presidio della gestione delle risorse della capogruppo nonché il coordinamento delle politiche contrattuali di Gruppo. Il presidio delle funzioni di governo viene, infine, assegnato alla Divisione Amministrazione Pianificazione e Controllo, cui farà capo la Direzione Pianificazione Controllo di Gestione e Risk Management, oltre alla nuova Direzione Contabilità e Bilancio. Infine, in seguito anche alla rimodulazione organizzativa, oggi approvata, risultano in staff al Direttore Generale: la Direzione Finanza, la Direzione Crediti, la Direzione Marketing Strategico, il Servizio Relazioni Esterne, la Direzione Internal Auditing e il Servizio Compliance. Questi ultimi due con riporto funzionale al Consiglio di Amministrazione. Il nuovo Servizio Compliance è costituito con la mission di verificare procedure interne e comportamenti anche in virtù della nuova Normativa di Vigilanza Prudenziale e della Mifid. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|