Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Dicembre 2007
 
   
  L´IRLANDA PROMUOVE LA RICERCA SUGLI ALIMENTI FUNZIONALI MARINI

 
   
  Il governo irlandese investirà 5,2 Mio Eur nella ricerca sugli alimenti funzionali marini nell´ambito della sua strategia a favore della scienza, della tecnologia e dell´innovazione 2006-2013 e del provvedimento per la ricerca istituzionale sugli alimenti. La nuova iniziativa di ricerca multidisciplinare sugli alimenti funzionali marini che coinvolge cinque università su entrambi i lati del confine irlandese, sarà coordinata dall´Autorità di sviluppo agricolo e alimentare irlandese Teagasc. Collaborando con imprese del settore alimentare, fornitori di ingredienti alimentari, addetti alla lavorazione dei frutti di mare e società biotecnologiche, i ricercatori hanno individuato tre settori chiave di ricerca sui quali dovrebbe concentrarsi l´iniziativa: utilizzo dei residui derivanti dalla lavorazione del pesce; sfruttamento sostenibile delle specie sottoutilizzate di pesci ed alghe; sviluppo di prodotti di acquacoltura a valore aggiunto. «Sia l´Istituto marino sia il ministero dell´Agricoltura, della pesca e degli alimenti riconoscono la necessità di nuovi modi di pensare e di una diversificazione nei nuovi mercati del settore dei frutti di mare», ha dichiarato il ministro dell´Agricoltura irlandese, Mary Coughlan, in occasione del lancio dell´iniziativa. «L´irlanda ha sia le risorse naturali sia le competenze tecniche per contribuire in modo significativo al nuovo mercato in espansione degli alimenti funzionali marini e degli ingredienti alimentari. Ecco perché le nostre due organizzazioni hanno deciso di cofinanziare importanti ricerche in questo nuovo ed entusiasmante settore. » «Questa iniziativa riconosce le potenzialità degli alimenti funzionali marini (benefici per la salute e prelibati) identificate attraverso il processo di consultazione svolto nell´ambito del "Sea Change - a Marine Knowledge, Research and Innovation Strategy for Ireland"», ha dichiarato il dott. Peter Heffernan, amministratore delegato dell´Istituto marino. «Il nostro obiettivo è creare una solida équipe di ricerca interdisciplinare, in grado di esplorare la flora e la fauna marina quale fonte di materiali da utilizzare negli alimenti funzionali. » Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Marine. Ie/ .  
   
 

<<BACK