Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Dicembre 2007
 
   
  CAMBIAMENTO CLIMATICO, CONSUMO RESPONSABILE ED IMPATTO DELL’URBANIZZAZIONE SULLA BIODIVERSITÀ ALL’ORDINE DEL GIORNO DELLA COMMISSIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

 
   
  Strasburgo, 4 dicermbre 2007 – Riunita a Strasburgo in data 5 e 6 dicembre, la Commissione per lo sviluppo sostenibile del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa prenderà in esame le sfide che rappresentano, per i poteri locali e regionali, la perdita di biodiversità, l’adattamento al cambiamento climatico e le attuali abitudini di consumo. La risposta a tali questioni ambientali richiede una posizione responsabile da parte dei poteri pubblici, un cambiamento nel comportamento dei cittadini, nonché l’attuazione di una nuova cultura energetica. La Commissione esaminerà i rapporti di Svetlana Orlova (Russia, Ppe/cd) ed Ingrid Franzen (Germania, Soc) riguardo ad una strategia di riduzione della vulnerabilità e dell’adattamento al cambiamento climatico. In tale occasione, avrà luogo un scambio di opinioni con Manfred Stock, direttore dell‘ Istituto di ricerca sugli effetti del cambiamento climatico (Postdam, Germania). Tale discussione, a cui fa seguito un workshop organizzato quest’anno, si basa su un rapporto di Amrit Mediratta (Regno Unito, Ppe/cd) sull’approccio locale e regionale del cambiamento climatico (2007). Un rapporto simile, redatto da Valery Baranov (Ucraina, Ppe/cd) e da Maria Cristina Spinosa (Italia, Soc) - concernente l’azione territoriale pubblica in favore di una nuova cultura energetica - sarà inoltre esaminato con la partecipazione di Bernd Vögerle, relatore del Comitato delle regioni dell’Unione europea, e di Gérard Magnin, dell’Énergie-cités (Francia). Lo studio del consumo responsabile dei cittadini per uno sviluppo sostenibile sarà anch’esso oggetto di dibattito sulla base di un rapporto di Valéry Kadokhov (Russia, Soc) e di un confronto con Francis Ribeyre, professore presso l’Istituto Egid (Ambiente, Geo-ingegneria e Sviluppo), Bordeux (Francia). Gli effetti dell’urbanizzazione sulla biodiversità saranno oggetto di un grande dibattito, alla luce dell’urgente bisogno di invertire la perdita di biodiversità, in particolare nelle aree urbane. Willy Borsus (Belgio, Gild) presenterà la sua bozza di rapporto sulla questione e Carolina Lasen Diaz, del Segretariato della Convenzione di Berna, descriverà l’azione del Consiglio d’Europa riguardo alla biodiversità. Il dibattito includerà uno scambio di opinioni con Claude Auroi, professore presso l’Istituto universitario di studi per lo sviluppo (Iued), a Ginevra (Svizzera). Le bozze di questi testi verranno presentate nel corso della prossima sessione di primavera del Congresso che sarà dedicata allo sviluppo sostenibile (Malaga, Spagna, 12-14 marzo 2008). .  
   
 

<<BACK