Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Dicembre 2007
 
   
  I NUOVI STRUMENTI EUROPEI

 
   
  Reggio Emilia, 5 dicembre 2007 - L’istituto nazionale per il Commercio Estero, in collaborazione con la Camera di Commercio di Reggio Emilia, organizza venerdì 7 dicembre ’07 un seminario informativo sui nuovi strumenti di cooperazione della Commissione Europea per il periodo 2007-2013. L´evento si svolgerà presso la Sala del Capitano – c/o Hotel Posta dalle ore 9. 00 alle ore 13. 00. L´unione Europea ha inquadrato le relazioni con i paesi che si trovano ai suoi confini essenzialmente con due politiche: la “Politica europea di Vicinato” e la “Politica di Allargamento” e per sostenere queste politiche ha previsto i due strumenti finanziari: lo “Strumento europeo di Vicinato e Partenariato” (Enpi - European Neighbourhood and Partnership Instrument ) e lo “Strumento di Pre-adesione” (Instrument for Pre-accession Assistance -Ipa). Lo strumento europeo di vicinato e partenariato Enpi, che è subentrato ai programmi Meda e (parzialmente) Tacis, è finalizzato alla creazione di una zona di prosperità e di buon vicinato tra l’Ue e i Paesi limitrofi con i quali l´Ue ha avviato una politica di vicinato, ovvero il Mediterraneo meridionale e orientale (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Autorità Palestinese della Cisgiordania e di Gaza, Siria, Tunisia), i Nuovi Stati Indipendenti occidentali (Ucraina, Bielorussia, Moldavia), e il Caucaso meridionale (Armenia, Georgia, Azerbaigian) più la Federazione russa, con la quale l’Ue ha avviato un partenariato strategico. Il programma, con una dotazione finanziaria di oltre 11 miliardi di Euro ha l’obiettivo di incentivare il consolidamento della cooperazione e la progressiva integrazione economica tra l´Unione Europea e i paesi partner, promuovere l´attuazione di accordi di partenariato e cooperazione e di accordi di associazione e incoraggiare gli sforzi dei Paesi partner volti a promuovere il buon governo e uno sviluppo sociale ed economico equo. Accanto alla Politica di Vicinato, un´altra fondamentale politica esterna dell´Unione è la politica di "Allargamento" che riguarda invece due categorie di paesi beneficiari: i paesi candidati con i quali si stanno sviluppando i negoziati d´adesione all’Ue, (quali Croazia, Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia e Turchia) ed i paesi “potenziali candidati” che hanno vocazione a diventare paesi membri quali i Balcani occidentali. Lo strumento finanziario di supporto a questa politica è il cosiddetto Strumento di Pre-adesione o Ipa, dotato di più di 11 miliardi di Euro, che mira a garantire un aiuto ai paesi candidati e potenziali candidati all´adesione all´Ue. Esso sostituisce i cinque strumenti di pre-adesione che esistevano precedentemente, riunendo sotto una base giuridica unica tutto l´aiuto destinato alla pre-adesione. Il seminario si pone l’obiettivo di informare le aziende italiane sulle opportunità fornite da tali strumenti, e sulle modalità di accesso e di partecipazione alle gare europee che verranno bandite. L´organizzazione dell’iniziativa, come da programma allegato, prevede una giornata di informazione sui programmi Enpi ed Ipa e sui nuovi strumenti della Bei (Banca europea degli Investimenti) in favore delle Pmi, realizzata da funzionari della Commissione Europea. .  
   
 

<<BACK