|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ATMOSFERA DA GATTOPARDO PER UNA CENA CON L’ARISTOCRAZIA SICILIANA AL BLACK HOTEL DI ROMA
|
|
|
 |
|
|
Impeccabili camerieri in livrea sfoggeranno nella “Sala Ovale” tutta la loro professionalità, mise en place e gli sfarzosi “candelabri di vermeil” faranno da sfondo al menu le cui ricette sontuose ed elaborate dallo chef Giorgio Ruggiu saranno tratte dalle descrizioni del celebre “Il Gattopardo”. Per l’ultimo dell’anno il Black Hotel, raffinato quattro stelle di design sulla via Aurelia, organizza un veglione originale ed esclusivo: rivive il mito del Gattopardo per riscoprire la nobiltà, i profumi e i colori della cucina siciliana. Si ricreeranno le atmosfere raccontate dall’autore Giuseppe Tomasi di Lampedusa e che avevano come protagonista le vicende di Don Fabrizio Corbera, Principe di Casa Salina e della sua famiglia tra il 1860 e il 1910 in Sicilia (a Palermo e nel feudo ragusano di Donnafugata) Tra i piatti il lussureggiante timballo di maccheroni “. L´aspetto dei monumentali pasticci era ben degno di evocare fremiti di ammirazione. L´oro brunito dell´involucro, la fraganza di zucchero e di cannella che ne emanava, non erano che il preludio della sensazione di delizia che si sprigionava dall´interno quando il coltello squarciava la crosta: ne erompeva dapprima un fumo carico di aromi e si scorgevano poi i fegatini di pollo, le ovette dure, le sfilettature di prosciutto, di pollo e di tartufi nella massa untuosa caldissima dei maccheroncini corti, cui l´estratto di carne conferiva un prezioso color camoscio. " Il tutto accompagnato dalle musiche di Nino Rota che hanno reso celebre il film di Visconti. Ai commensali verrà infine donato una copia del libro con tanti simpatici segnalibri per evidenziare le pagine dove sono descritti i piatti. Il Black Hotel quindi, in un´ottica moderna di ospitalità a tutto tondo, si pone al centro di grandi iniziative culturali di successo destinate a un pubblico di semplici curiosi come di appassionati. Menu Consommé ambra Anelletti al ragù Timballo di maccheroni Piano Maltese Rapitalà 2006 Poncio alla Romana Chaud-froidis di carne Flan di melanzane e zucca Nero d’Avola Nuhar Rapitalà 2006 Granita Coralline di aragosta e spigola alle soffici salse Verdure glassate in formina di parmigiano Casalj Rapitalà 2006 Gelatine al rum con ciliegie e pistacchi Seni di vergini e bianco mangiare Passito di Pantelleria Zibibbo Marco De Batoli Lenticchie Muffolette Champagne Veuve Clicquot info@blackhotel. It - www. Blackhotel. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|