Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Dicembre 2007
 
   
  UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL´ARTE CULINARIA ITALIANA " THE PAINTER, THE COOK AND L’ARTE DI SACLÀ" UN’INIZIATIVA UNICA PER LA PROMOZIONE DEL VERO MADE IN ITALY

 
   
  La passione di Saclà per il proprio paese e la volontà di diffondere la cultura del made in Italy ha ispirato la pubblicazione del libro “The Painter, the Cook and L’arte di Saclà”. Un’opera unica nel suo genere, ideata e promossa dall’azienda astigiana e dalla sua filiale inglese, Saclà U. K. , per raccontare la ricchezza e le varietà gastronomiche italiane. Il libro scritto in inglese da Anna del Conte, critica enogastronomica italo-inglese esperta di cucina italiana, è il frutto di un tour attraverso sei regioni d’Italia alla ricerca di curiosità culinarie, produzioni tipiche e ricette della tradizione locale. Splendidi dipinti realizzati dalla pittrice Val Archer accompagnano le parole di Anna del Conte, come istantanee che racchiudono gli elementi più significativi del viaggio: illustrazioni di ortaggi, di prodotti caratteristici e degli ingredienti della nostra cucina tipica. “Saclà è da sempre legata alle proprie origini e alla propria terra, per questo ha creduto fin dall’inizio in questo progetto per promuovere con un’iniziativa unica il vero made in Italy. Per la prima volta in un’opera si assiste al connubio di arte pittorica e arte culinaria, un libro di cucina in cui ricette e rarità gastronomiche sono accompagnate da originali raffigurazioni delle ottime materie prime che la terra ci offre. ” afferma Lorenzo Ercole, presidente di Saclà Italia, la cui famiglia ha ospitato e guidato Anna del Conte e Val Archer nel loro itinerario lungo Piemonte, Veneto, Liguria, Marche, Puglia e Sardegna. L’opera è dedicata a Secondo Pinin Ercole e Piera Campanella Ercole i fondatori dell’azienda. Il libro edito in lingua inglese da Conran Octopus con il titolo “The Painter, the Cook and the Art of Cucina” si trova nelle migliori librerie della Gran Bretagna e si lo si può acquistare direttamente dal sito internet della casa editrice: www. Conran-octopus. Co. Uk. Saclà – l’ispirazione dietro al libro Questo libro racconta la passione e l’amore che gli italiani nutrono per i prodotti autentici delle loro terra. Più di settanta anni fa questi stessi sentimenti hanno spinto un giovane imprenditore piemontese Secondo “Pinin” Ercole e sua moglie Piera Campanella a creare, dal surplus del raccolto ortofrutticolo, una delle prime aziende conserviere in Italia, destinata a diventare un punto di rifermento nel mercato nazionale e soprattutto internazionale. Nel 1991 viene inaugurata la prima filiale all’estero, nel Regno Unito, dove l’azienda astigiana ha saputo diffondere la cultura gastronomica italiana, diventando presto icona del made in Italy e ambasciatrice della tradizione culinaria italiana. Un ruolo che l’azienda continua a ricoprire attraverso l’importante filiale Saclà U. K. E tramite l’organizzazione di manifestazioni ed eventi orientati sempre alla valorizzazione del suo territorio d’origine. Prima della realizzazione del libro “The Painter, the Cook and L’arte di Saclà”, l’azienda di Asti, sempre in collaborazione con Saclà U. K. , è stata protagonista di un altro importante evento per celebrare il made in Italy, il Saclà Slow Tour, nell’ottobre 2004. Un itinerario gastronomico, dove chef e giornalisti di livello internazionale, a bordo di Fiat 500 personalizzate Saclà, hanno avuto modo di scoprire i prodotti eccellenti protetti dalla Fondazione Slow Food per le Biodiversità, un vero patrimonio non solo gastronomico ma anche culturale. Un tour che ha portato alla scoperta di venticinque produttori selezionati e che si è concluso con l’arrivo delle Fiat 500 al Salone del Gusto. Ad oggi Saclà può vantare tre filiali estere, nel Regno Unito, in Francia e in Germania e più di cinquanta distributori nel mondo, con un fatturato che per oltre il 50% deriva dai mercati esteri. Un’azienda che ha saputo fare del suo essere italiana e legata al proprio territorio un punto di forza e un valore aggiunto. Il libro: la prefazione – tradotta dall’inglese Questo libro nasce dal desiderio della mia famiglia di condividere e celebrare l´arte della cucina italiana. L´arte pittorica e l´arte gastronomica hanno così tanti aspetti in comune, e sorprende come un libro di questo genere non sia stato realizzato prima . Per me, come per la mia famiglia e i nostri collaboratori anche il piacere della buona tavola è un´arte. Qui in Saclà siamo conosciuti come appassionati di cucina italiana. La nostra passione in cucina è ricerca della qualità, ricerca degli ingredienti migliori, attenzione per la cultura gastronomica regionale, e per le intuizioni degli chef, non solo i più famosi, che hanno la sensibilità di apprezzare il cibo con gli occhi oltre che con il palato. E´ stato un grande piacere lavorare con Anna Del Conte e con Val Archer, e viaggiare con loro in Italia scoprendo anche i paesi meno conosciuti. La nostra esperienza si è conclusa con la certezza che una cucina come la nostra non ha rivali. La cucina italiana è una cucina fortemente regionale. Le nostre regioni presentano differenze molto spiccate tra loro: nelle colture, negli allevamenti, nei metodi di cottura e nelle ricette. In particolare le sei regioni descritte in questo libro aprono un nuovo interesse per i visitatori stranieri e hanno ancora molti segreti da svelare anche a noi italiani. In queste regioni, come in tutto il nostro paese, le persone sono fortemente legate al proprio cibo, alle proprie colture basate su stagionalità e tradizioni, alle feste che ne celebrano il rapporto con il territorio. Nel nostro viaggio abbiamo incontrato molte di queste persone che con passione ci hanno trasmesso le loro conoscenze, piccoli produttori molti dei quali responsabili di Presidi Slow Food. Anna Del Conte è una cara amica di famiglia, la sua esperienza diretta del nostro paese, delle persone, del cibo e la sua costante ricerca della storia e delle tradizioni gastronomiche italiane la rendono un´impareggiabile esperta di cucina italiana. I suoi testi sono un invito a visitare anche le zone meno note dell´Italia, i dipinti di Val ne descrivono con calore e passione il cibo e le genti. Sono certo che questo libro sarà di ispirazione per tutti coloro che amano la nostra cucina e l´innato spirito che abbiamo noi italiani nel fare della vita un´arte. Cav. Lorenzo Ercole Presidente Saclà .  
   
 

<<BACK