Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Dicembre 2007
 
   
  INSEDIATA A VENEZIA LA CONSULTA DEL MARE

 
   
  Venezia 5 dicembre 2007 - Il presidente della Regione Giancarlo Galan, insieme agli Assessori competenti in materia di pesca e ambiente, Isi Coppola e Giancarlo Conta, ha insediato ieri a Palazzo Balbi la Consulta del Mare, istituita dalla legge regionale n. 15/2007 “Interventi per la tutela, la promozione e lo sviluppo della zona costiera del Veneto e per la creazione di zone di tutela di biologia marina”. Si tratta di un organismo permanente di consultazione con il quale la Regione intende agire al fine di salvaguardare, proteggere e ripopolare le risorse ittiche, attuando un sistema di interventi per l’istituzione di zone di tutela biologica ed alla diversificazione, valorizzazione e riconversione delle imprese di pesca verso la molluschicoltura, la maricoltura e per lo sviluppo del turismo marittimo. Nell’aprire il dibattito il Presidente Galan ha voluto esprimere il desiderio “di poter contare su di una Consulta la più rapida, efficiente, determinata e meno burocratica che si possa avere. Conoscendo le persone sedute a questo tavolo – ha aggiunto – ho fiducia che questo sia un obiettivo raggiungibile e credo che questa iniziativa che prende avvio oggi rappresenti per davvero una cosa buona e utile”. Da parte sua l’Assessore Isi Coppola ha sottolineato che il mondo della pesca è chiamato ad uno sfida importante per il suo futuro, che deve raccogliere e saper vincere. La Regione – ha aggiunto l’Assessore Conta – intende valorizzare e tutelare il nostro mare, continuando quell’attività di controllo sulla qualità dell’acqua che da anni sta portando avanti. E questo non solo per preservare una ricchezza ambientale, ma anche una fonte di guadagno per molte famiglie. Conta ha poi annunciato che nel corso della Giunta regionale, tenutasi in mattinata, sono state approvate due delibere con le quali la gestione delle Tegnue di Porto Falconera e di Chioggia viene affidata ai Comuni di Caorle e di Chioggia. La Consulta si è poi chiusa con l’invito ai partecipanti a presentare osservazioni, suggerimenti e proposte per l’immediata attuazione della legge, in particolare per quanto riguarda due aspetto essenziali; la programmazione triennale e la pianificazione annuale e l’istituzione del nuovo ente gestore degli interventi previsti dalla legge. Della consulta fanno parte il Presidente della Giunta regionale o un suo delegato in qualità di presidente; gli Assessori regionali all’Ambiente e alla Pesca; il Presidente della competente commissione del Consiglio Regionale; il presidente dell’ente gestore degli interventi previsti dalla legge; i comandanti delle capitanerie di porto del Veneto o un loro delegato, designati d’intesa con il ministero competente; un rappresentante per ciascuna delle associazioni professionali di categoria componenti le commissioni consultive locali per la pesca e l’acquacoltura; un rappresentante della Provincia di Venezia, della Provincia di Rovigo, dei comuni prospicienti la costa; un rappresentante delle organizzazioni della pesca sportiva e uno delle associazi .  
   
 

<<BACK