Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Dicembre 2007
 
   
  FINMECCANICA CON DCNS E THALES, NASCE IL PLAYER EUROPEO NEI SISTEMI DI DIFESA SUBACQUEI

 
   
  Nizza, 5 dicembre 2007- Finmeccanica, Thales e Dcns, ha annunciato il 30 novembre, di aver raggiunto un’intesa per la creazione di una partnership nel settore dei sistemi di difesa subacquei. Quest’accordo di cooperazione rafforzerà l’industria della difesa europea, creando uno dei principali player a livello mondiale in questo settore. In occasione del vertice italiano-francese tenutosi oggi a Nizza, i tre partner hanno sottoscritto una lettera di intenti (Heads of Agreement) che prevede la creazione di tre joint-venture: la prima, denominata “Torpedo Program Jv”, si occuperà delle attività di ingegneria progettazione e sviluppo (Design Authority), marketing e vendita dei sistemi di difesa subacquei, nonché delle attività di gestione dei programmi. Controllata al 51% da Finmeccanica e al 49% da Dcns, questa joint-venture deterrà la Design Authority dei prodotti (siluri pesanti e leggeri; sistemi di difesa antisiluro) e sarà responsabile dei rapporti con il cliente finale; la seconda, denominata “Torpedo Manufacturing Jv”, sarà dedicata alla produzione di siluri e alle attività di supporto, nonché all’ingegnerizzazione, al collaudo e alla produzione dei moduli energetici. Sarà controllata al 51% da Dcns e al 49% da Finmeccanica; la terza, denominata “Sonar Jv”, sarà impegnata nella progettazione, lo sviluppo e la produzione di teste acustiche insieme alle relative attività di supporto. Questa nuova realtà sarà attiva nel settore dei sonar dedicato al cliente italiano. Questa Jv sarà controllata al 51% da Thales e al 49% da Finmeccanica. Questa intesa creerà valore per tutti gli stakeholders, migliorando l’efficienza produttiva e di gestione, la qualità dei prodotti e dei servizi offerti al cliente finale nonché aumentando i ritorni per gli azionisti. L’accordo avrà una notevole rilevanza strategica e garantirà importanti sinergie, valorizzando i centri di eccellenza tecnologici dei due Paesi con ampie prospettive di crescita. Gli stabilimenti coinvolti nelle Jv manterranno la loro attuale sede e missione. Dcns, con la sua Business Unit per i sistemi subacquei, Finmeccanica, attraverso la sua controllata Wass, e Thales, mediante Tus, già da numerosi anni collaborano nel settore dei sistemi di difesa subacquei. Le tre società operano congiuntamente con successo attraverso il consorzio Eurotorp (Geie, Gruppo europeo di interesse economico) per lo sviluppo e la commercializzazione dei siluri leggeri (Mu 90) e il consorzio Euroslat (Geie) per i sistemi di difesa anti-siluro. Questa proficua collaborazione ha valorizzato in passato le capacità dei tre Gruppi le cui oramai consolidate competenze industriali sono riconosciute dai rispettivi clienti nazionali, così come sui mercati internazionali, sia per i siluri leggeri, sia per quelli pesanti che per i sistemi di difesa anti-siluro. Gli Amministratori Delegati delle tre aziende hanno dichiarato che la nascita di questa alleanza strategica rappresenta un importante successo nel processo di consolidamento dell’industria europea della difesa navale. In un secondo momento anche altri player europei potranno essere coinvolti nella partnership Il completamento dell’operazione è atteso per la fine del 2008 a seguito del processo di due diligence e dell’ottenimento delle autorizzazioni delle autorità competenti. .  
   
 

<<BACK